• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 365

Home / Società
03.1120193 Novembre 2019

Cile, anatomia di una protesta

Di Gabriella SabaIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Protesta, Società

Ingiustizie, smaccate diseguaglianze, corruzione sono le cause della crisi di sistema

00
Leggi tutto
03.1120193 Novembre 2019

Dall’Ecuador al Libano, cos’hanno in comune le proteste che agitano il mondo

Di Monica Ricci SargentiniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Disuguaglianza, Protesta, Società

In molti Paesi negli ultimi mesi abbiamo assistito a cortei di protesta imponenti. Ognuno con le sue priorità ma c’è un filo conduttore

00
Leggi tutto
03.1120193 Novembre 2019

Tasse sui tappi, sulle bibite e sulle merendine, ma per salvare il capitalismo forse serve una patrimoniale

Di Christian RoccaIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società

Mentre noi dibattiamo sulle imposte da bruciare nel forno del reddito di cittadinanza e di quota cento, gli economisti seri, anche liberali, discutono di una tassa progressiva sulla ricchezza con l’obiettivo di salvaguardare crescita, investimenti e business

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

La partita tutta politica dell’impeachment di Trump

Di Mario Del PeroIn Cogito Ergo SumTags America, Società

Il materiale per l’impeachment non manca. Ma l’impeachment è un processo tutto politico, data l’ampia discrezionalità all’organo legislativo e il peso notevole dell’opinione pubblica

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Naomi Klein, Il mondo in fiamme

Di Maurizio CorradoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Recensione, Società

Cronaca di un’estinzione annunciata

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Un nuovo patto tra generazioni.

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Società

La manifestazione studentesca dello scorso marzo a favore del clima ha portato alla luce anche le difficoltà del rapporto tra generazioni e la questione etica che esso porta in sé. Riaprire il dialogo intergenerazionale significa cominciare a ritessere un futuro di speranza per tutti.

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Gli anziani non sono un peso

Di Ferruccio De BortoliIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

Le fragilità rimosse

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Ma il vero problema di internet è la mancanza di anonimato. Non il contrario

Di Riccardo LunaIn Cogito Ergo SumTags Rete, Società

Lo racconta il Washington Post che ha condotto una inchiesta sui 500 siti più visitati negli Stati Uniti  per scoprire che un terzo - compreso lo stesso Washington Post - prende le impronte digitali del nostro computer o telefonino

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Il gioco politico della Brexit e la forza delle istituzioni democratiche

Di Michele ChiaruzziIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Società

Il calvario politico della Brexit insegna che la democrazia liberale europea non è finita e che le sue istituzioni cardinali, nazionali e sovranazionali, sono forti e vitali

00
Leggi tutto
02.1120192 Novembre 2019

Quel muro virtuale tra le due Germanie

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Geopolitica, Società

Germania: quanto è costata ai tedeschi, all’Europa e all’Italia la caduta del Muro Un fiume di denaro per allineare la ex Ddr, ma dopo 30 anni le differenze restano e l’estrema destra vola al 25%

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy