I morti veri o presunti, i laboratori segreti, l’origine della pandemia. Ci sono risposte che forse non avremo mai. Il resto è propaganda
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 335
Coronavirus, ridisegnare un mondo senza più narcisismi
In questi mesi terribili di paura e lutto collettivo per la tragedia della pandemia, tutti abbiamo riscoperto il valore fondante della comunità
La benedizione dell’attesa
L'anima e la cetra /5.
Chi e come regolarizzare nell’emergenza coronavirus
La regolarizzazione degli immigrati irregolari è oggi necessaria per ragioni di salute e di ordine pubblico. E va attuata rapidamente per riprendere il controllo del territorio. La bozza di decreto legge governativo è insufficiente su entrambi i fronti.
Il momento di vedere i poveri
La pandemia acuisce le disuguaglianze sociali ed economiche
Donald Trump ha due piani per gestire la crisi, entrambi pericolosi
Nella pandemia, così come nei momenti di prosperità, la strategia di Trump è la stessa: punire gli oppositori e premiare gli amici, accusare le vittime e proteggere i colpevoli, rivendicare i meriti e negare qualsiasi responsabilità, difendere le classi privilegiate e sacrificare tutti gli altri
Chi viene lasciato indietro rischia di non tornare più a scuola
La dispersione scolastica, le disuguaglianze nell’apprendimento, il ritorno dell’analfabetismo letterale e funzionale saranno questioni centrali nella politica dei prossimi anni.
Con la scusa del Covid-19 si nega il diritto all’aborto
Con la crisi sanitaria dovuta al Covid-19 sono diminuite le interruzioni volontarie di gravidanza. Il divieto di spostamento unito all’alto numero di medici obiettori impedisce alle donne di ricorrere all’aborto legale. Così cresceranno quelli clandestini.
Le basi incerte del federalismo
In questa fase le ragioni dell’autonomia e del governo centrale si bilanciano. Ma non è detto che la coesistenza possa durare a lungo, soprattutto se la pandemia dovesse continuare
La doppia crisi delle celle affollate
Il problema sanitario si aggiunge alla carenza di spazio. Ma potrebbe costituire un’occasione