“È come essere in un nuovo dopoguerra Per ripartire serve un governo dei capaci”
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 329
Il virus ci ha fatto vedere una nuova classe operaia
Forse è arrivato il momento di distogliere l’attenzione dall’andamento dell’epidemia e di riflettere su quello che le sue conseguenze devastanti rivelano della nostra società.
Le Regioni e la pandemia
Erano state disegnate come enti con compiti legislativi, ma oggi la loro energia è per tre quarti assorbita da compiti amministrativi, principalmente nel campo sanitario
L’altro nome della fede
L'anima e la cetra /9.
Usa. «Trump sta pensando a un test nucleare»
L'ultimo esperimento risale al 1992. Farebbe parte della strategia di pressione sulla Russia, dopo l'eliminazione di buona parte dei trattati internazionali
Dove ci si ammala di più di Covid? Ecco come riconoscere i rischi ed evitarli
Con la riapertura delle attività economiche e sociali ci esponiamo a pericoli in parte controllabili . Esposizione al virus x tempo è la formula del contagio (che avviene al chiuso)
Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani
L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli
Voltiamo pagina sull’assistenza agli anziani in casa
Il dl “Rilancio” raddoppia nel secondo semestre del 2020 i finanziamenti per l’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si può e si deve rendere strutturale questo aumento. Ma serve un profondo ripensamento dell’intero sistema.
L’assurdo lockdown di Elon Musk
Il creatore di Tesla è diventato padre, ma ha vissuto malissimo le restrizioni alla libertà di movimento
La carta cinese di Donald Trump
Trump gioca la carta cinese nella campagna elettorale. Niente di strano: l’aveva già fatto nel 2016 accusando Obama (e il suo Segretario di Stato, Hillary Clinton) di aver consentito ai cinesi di stuprare l’America