L’ONU: il consumo di carni bovine salirà del 69% entro il 2050 La necessità di interventi per riconvertire una filiera che soltanto in Europa occupa quasi 7 milioni di addetti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 329
La nuova carne, un mondo senza allevamenti?
Il settore della carne tra globalizzazione, sviluppi tecnologici e di mercato, paesi emergenti, mutamenti nel lavoro. Una filiera, dall’allevamento al consumo, che va radicalmente ripensata.
Il decreto Salvini ha favorito il “business dell’accoglienza”
Grandi centri nelle mani di pochi enti gestori che in alcuni territori esercitano un vero e proprio monopolio: gli effetti del decreto.
La formula della felicità
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura
Nei computer dell’Olivetti s’intrufolò un baco: la Cia
La morte di Adriano nel 1960 e nel ’61 quella dell’ingegnere Mario Tchou hanno sempre alimentato sospetti Ora l’americana Meryle Secrestri lancia la tesi che gli Usa non siano estranei alla fine di una geniale stagione italiana
Dove nuotano le Sardine
Sud e regionalismo
Perché ci servono Pietre d’Inciampo e Giorni del Ricordo, non confusioni
Lettera al direttore de l’Avvenire di Marco Steiner, presidente del Comitato per le Pietre d’Inciampo di Milano
Quando per la salute si paga di tasca propria
La spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane continua a crescere. Di conseguenza aumentano anche detrazioni e deduzioni fiscali. Le misure adottate sinora sono solo un primo e insufficiente passo per limitare il ricorso al privato.
Sette cose che ci insegna il coronavirus
Siamo un piccolo pianeta. Le emergenze e le crisi se ne infischiano dei confini. Si possono contrastare solo attraverso il trasferimento di informazioni e la cooperazione tra gli stati e tra i popoli. E mantenendo un atteggiamento razionale.
Diventare mamma e papà è sempre più difficile
Avere i figli non è solo un atto privato ma in Italia manca una strategia di sostegno alle famiglie. E resta tuttora irrisolta la questione femminile