• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 329

Home / Società
22.02202022 Febbraio 2020

Emissioni di gas serra e allevamenti intensivi

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Società

L’ONU: il consumo di carni bovine salirà del 69% entro il 2050 La necessità di interventi per riconvertire una filiera che soltanto in Europa occupa quasi 7 milioni di addetti

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

La nuova carne, un mondo senza allevamenti?

Di Vincenzo ComitoIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Società

Il settore della carne tra globalizzazione, sviluppi tecnologici e di mercato, paesi emergenti, mutamenti nel lavoro. Una filiera, dall’allevamento al consumo, che va radicalmente ripensata.

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Il decreto Salvini ha favorito il “business dell’accoglienza”

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Grandi centri nelle mani di pochi enti gestori che in alcuni territori esercitano un vero e proprio monopolio: gli effetti del decreto.

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

La formula della felicità

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Benessere, Società

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura

00
Leggi tutto
22.02202022 Febbraio 2020

Nei computer dell’Olivetti s’intrufolò un baco: la Cia

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags Energia, Recensione, Società, Terrorismo

La morte di Adriano nel 1960 e nel ’61 quella dell’ingegnere Mario Tchou hanno sempre alimentato sospetti Ora l’americana Meryle Secrestri lancia la tesi che gli Usa non siano estranei alla fine di una geniale stagione italiana 

00
Leggi tutto
16.02202016 Febbraio 2020

Dove nuotano le Sardine

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Movimenti, Politica, Società

Sud e regionalismo

00
Leggi tutto
16.02202016 Febbraio 2020

Perché ci servono Pietre d’Inciampo e Giorni del Ricordo, non confusioni

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Memoria, Società

Lettera  al direttore de l’Avvenire di Marco Steiner, presidente del Comitato per le Pietre d’Inciampo di Milano

00
Leggi tutto
15.02202015 Febbraio 2020

Quando per la salute si paga di tasca propria

Di Carla CollicelliIn Cogito Ergo SumTags Sanità, Società

La spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane continua a crescere. Di conseguenza aumentano anche detrazioni e deduzioni fiscali. Le misure adottate sinora sono solo un primo e insufficiente passo per limitare il ricorso al privato.

00
Leggi tutto
15.02202015 Febbraio 2020

Sette cose che ci insegna il coronavirus

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

Siamo un piccolo pianeta. Le emergenze e le crisi se ne infischiano dei confini. Si possono contrastare solo attraverso il trasferimento di informazioni e la cooperazione tra gli stati e tra i popoli. E mantenendo un atteggiamento razionale.

00
Leggi tutto
15.02202015 Febbraio 2020

Diventare mamma e papà è sempre più difficile

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Famiglia, Società

Avere i figli non è solo un atto privato ma in Italia manca una strategia di sostegno alle famiglie. E resta tuttora irrisolta la questione femminile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • …
  • 818

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Un giorno a Teheran. Battersi in patria oltre le guerre dell’Occidente

Prima il minore, altro che «reato universale»

Il modello occidentale ha fallito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy