Profughi e fine della compassione
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 326
A Idlib è in corso la peggior tragedia umanitaria del secolo
Secondo le Nazioni Unite circa 900mila persone, tra cui moltissimi bambini, sono in marcia nel cuore dell’inverno siriano per sfuggire a un’offensiva guidata dall’esercito di Bashar al Assad appoggiato dall’aviazione russa. Questa massa di persone scappa dai bombardamenti aerei e dai colpi di artiglieria, ma non ha un posto dove andare perché l’unico orizzonte è la frontiera turca, chiusa.
Se i lupi solitari dell’odio diventano branco
Il primo fattore di crescita dei "rigurgiti neonazisti" accertati dalla nostra Intelligence è il brodo sociale e politico
Vittime alla ribalta, molto più degli eroi
Democrazia. Il coraggio che manca per contrastare populisti e autocrati
Un decalogo per la ripresa
Ricette anti-crisi. Complementarietà e interdisciplinarietà sono le parole chiave di un saggio che analizza la critica situazione italiana. Un comandamento per tutti: l’istruzione come «priorità nazionale»
Le conseguenze dello strappo Russia-Turchia
Libia e Siria sono due pedine del contrasto fra Russia e Turchia
Se il Sultano sfida lo Zar
Il via libera della Turchia ai profughi siriani
La Russia accelera la crisi in Siria per inondare l’Ue di profughi
Erdogan di fatto combatte contro Assad e Putin, ma vorrebbe un accordo a Idlib. Altrimenti apre la strada ai siriani in fuga Roma.
L’invasione delle locuste, l’ultima piaga africana
Raccolti devastati. Milioni di persone in pericolo in Africa Orientale: emergenza totale in Somalia, Kenya, Etiopia, Tanzania
L’infodemia e i tre conflitti che stanno favorendo l’ansia da Coronavirus
L’arrivo del Coronavirus in Italia e la conseguente proiezione del nostro Paese al centro dell’attenzione mondiale per il numero di contagi al momento verificati (terzi al mondo dopo la Cina e la Corea del Sud, primi in Europa) hanno generato una diffusa reazione di paura, ansia, se non addirittura panico in segmenti significativi della popolazione.