L'anima e la cetra /2
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 320
Pandemia, conflitti e relazioni internazionali
Il darwinismo sociale di Bolsonaro, la guerra Russia-Arabia Saudita sul petrolio, l’inasprimento delle sanzioni Usa all’Iran, le ambizioni di Erdogan, le tensioni in Africa e Medio Oriente. Così il virus influenza la competizione per l’egemonia mondiale. E l’Italia diventa un esperimento di ‘health diplomacy’.
Le epidemie favoriscono i governi autoritari
Il potere, l’uso della paura e la psicologia di massa
Smettiamo di dire che è una guerra
Non è una guerra ed è pericoloso pensare che lo sia perché in questa cornice risultano legittimate derive autoritarie
Gli asintomatici che diffondono il virus senza saperlo
I meccanismi di diffusione del contagio
Perché ad Harvard hanno sbagliato
Le risposte alla crisi Coronavirus
Contro il virus, una nuova Costituente
Sala: “Bisogna modernizzare lo Stato Una nuova Costituente repubblicana per far ripartire l’Italia dopo il virus”
Il grandissimo fratello
E ora che siamo tutti reclusi, la Casa del Grande Fratello abita le case di tutti, il confessionale del GF è la rete. Ma è un’altra la questione: dov’è finita la tv? Ecco, la Rai ha perso l’occasione di trasformare una rete,Rai1, in rete dell’emergenza: di servizio, civile
Laboratorio Italia Così Berlusconi anticipò Trump
«La Lettura» a confronto con due studiosi stranieri, la francese Catherine Brice e il britannico David Forgacs, sulle peculiarità del nostro Paese. Il mito dell’arretratezza, il dualismo Nord/Sud, l’effetto di fenomeni come fascismo, eurocomunismo, populismo
Assad perde, Assad vince Il lungo inverno siriano
2011-2020 Il 15 marzo di nove anni fa il vento delle «primavere arabe» investì anche Damasco Il regime reggi con durezza scatenando un conflitto che, nei successivi scenari, non è ancora finito