• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 320

Home / Società
10.05202010 Maggio 2020

Riequilibrare l’Europa a egemonia tedesca

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia, Scenari, Società

Noi e la Francia

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Silvia Romano libera!

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cooperazione, Persone, Società

Ambasciatrice del Paese migliore, oltre tutte le sterili polemiche

10
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Una Chiesa poco politica

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

Ernesto Galli della Loggia  rimpiange i bei tempi quando la Chiesa faceva politica e si rivolgeva agli «uomini di buona volontà», ai «governanti», alle «autorità responsabili».

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Coronavirus, in panne i laici, cattolici avanti

Di Sandro VeronesiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Uno scrittore vede in questi mesi di epidemia la conferma di una tendenza: dalla parte del Papa speranza e dialogo, dall’altra burocratismo ipocrita

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Covid-19: perché i Paesi Bassi non hanno lezioni da darci

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Europa, Società

La retorica che oppone le formiche del Nord Europa, operose e risparmiatrici, alle cicale del Sud, spendaccione e sfaticate, è tornata in voga con le parole del ministro delle Finanze dei Paesi Bassi in occasione dello scorso Eurogruppo di aprile. Ma proprio il caso olandese mostra la sua infondatezza.

00
Leggi tutto
10.05202010 Maggio 2020

Non è bene che Dio sia solo

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra/7. 

00
Leggi tutto
09.0520209 Maggio 2020

Il teorema della ‘casa-mondo’ dimostra che la quarantena non è uguale per tutti

Di Stefano LaffiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Epidemia, Società

La casa ‘mondo’ presuppone una casa e quindi esclude i senza dimora, i minori in comunità, i richiedenti asilo, i detenuti

00
Leggi tutto
09.0520209 Maggio 2020

I rapporti USA-Cina tra competizione globale e campagna elettorale

Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

L’Italia è un avamposto di quella che in molti descrivono come una potenziale nuova guerra fredda di cui l’adesione alla Via della seta e le dinamiche mostrate durante la pandemia sono solo alcuni segnali.

00
Leggi tutto
09.0520209 Maggio 2020

Usa-Cina: scontro aperto

Di ISPIIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

La pandemia irrigidisce i rapporti già tesi tra Stati Uniti e Cina. Dopo lo scambio di accuse, a botte di propaganda sull’origine del virus, nuovi venti di guerra commerciale soffiano tra Washington e Pechino.

00
Leggi tutto
09.0520209 Maggio 2020

L’eccezione americana

Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

La “guerra” che l’America le sta facendo dovrà per forza di cose andare oltre un leader fasullo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • 322
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy