Nella pandemia, così come nei momenti di prosperità, la strategia di Trump è la stessa: punire gli oppositori e premiare gli amici, accusare le vittime e proteggere i colpevoli, rivendicare i meriti e negare qualsiasi responsabilità, difendere le classi privilegiate e sacrificare tutti gli altri
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 316
Chi viene lasciato indietro rischia di non tornare più a scuola
La dispersione scolastica, le disuguaglianze nell’apprendimento, il ritorno dell’analfabetismo letterale e funzionale saranno questioni centrali nella politica dei prossimi anni.
Con la scusa del Covid-19 si nega il diritto all’aborto
Con la crisi sanitaria dovuta al Covid-19 sono diminuite le interruzioni volontarie di gravidanza. Il divieto di spostamento unito all’alto numero di medici obiettori impedisce alle donne di ricorrere all’aborto legale. Così cresceranno quelli clandestini.
Le basi incerte del federalismo
In questa fase le ragioni dell’autonomia e del governo centrale si bilanciano. Ma non è detto che la coesistenza possa durare a lungo, soprattutto se la pandemia dovesse continuare
La doppia crisi delle celle affollate
Il problema sanitario si aggiunge alla carenza di spazio. Ma potrebbe costituire un’occasione
Coronavirus, chi ha guadagnato e chi ha perso con il lockdown?
Come in tutte le guerre, c’è chi lotta per la sopravvivenza e chi va a gonfie vele. L’Italia comincia a fare la conta dei danni da Coronavirus
La memoria storica snaturata.
I governi e l'uso politico dei fatti. Vogliono quella versione degli eventi in cui il loro Paese è sempre vittima e l'avversario è il cattivo
Una Liberazione da reclusi
25 aprile: I medici e gli infermieri combattono oggi la pandemia come tutti coloro che allora lottarono per la democrazia. L'auspicio è che si generi una duratura solidarietà collettiva
«La lezione di mio padre, memoria per le nuove generazioni»
Benedetta Tobagi, storica e scrittrice, racconta la figura del giornalista del «Corriere della Sera» ucciso 40 anni fa dai terroristi: le inchieste, l’impegno sindacale, la complessità di una stagione oscura
La condanna degli invisibili
Gli immigrati clandestini nei quartieri ghetto di Milano