• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 316

Home / Società
26.04202026 Aprile 2020

Donald Trump ha due piani per gestire la crisi, entrambi pericolosi

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

Nella pandemia, così come nei momenti di prosperità, la strategia di Trump è la stessa: punire gli oppositori e premiare gli amici, accusare le vittime e proteggere i colpevoli, rivendicare i meriti e negare qualsiasi responsabilità, difendere le classi privilegiate e sacrificare tutti gli altri

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Chi viene lasciato indietro rischia di non tornare più a scuola

Di Christian RaimoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scuola, Società

La dispersione scolastica, le disuguaglianze nell’apprendimento, il ritorno dell’analfabetismo letterale e funzionale saranno questioni centrali nella politica dei prossimi anni.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Con la scusa del Covid-19 si nega il diritto all’aborto

Di Maria Laura Di TommasoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Epidemia, Società

Con la crisi sanitaria dovuta al Covid-19 sono diminuite le interruzioni volontarie di gravidanza. Il divieto di spostamento unito all’alto numero di medici obiettori impedisce alle donne di ricorrere all’aborto legale. Così cresceranno quelli clandestini.

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Le basi incerte del federalismo

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Società

In questa fase le ragioni dell’autonomia e del governo centrale si bilanciano. Ma non è detto che la coesistenza possa durare a lungo, soprattutto se la pandemia dovesse continuare

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

La doppia crisi delle celle affollate

Di Valerio OnidaIn Cogito Ergo SumTags Carcere, Epidemia, Società

Il problema sanitario si aggiunge alla carenza di spazio. Ma potrebbe costituire un’occasione

00
Leggi tutto
26.04202026 Aprile 2020

Coronavirus, chi ha guadagnato e chi ha perso con il lockdown?

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Come in tutte le guerre, c’è chi lotta per la sopravvivenza e chi va a gonfie vele. L’Italia comincia a fare la conta dei danni da Coronavirus

00
Leggi tutto
19.04202019 Aprile 2020

La memoria storica snaturata.

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

I governi e l'uso politico dei fatti. Vogliono quella versione degli eventi in cui il loro Paese è sempre vittima e l'avversario è il cattivo

00
Leggi tutto
19.04202019 Aprile 2020

Una Liberazione da reclusi

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Storia

25 aprile: I medici e gli infermieri combattono oggi la pandemia come tutti coloro che allora lottarono per la democrazia. L'auspicio è che si generi una duratura solidarietà collettiva

00
Leggi tutto
19.04202019 Aprile 2020

«La lezione di mio padre, memoria per le nuove generazioni»

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società, Terrorismo

Benedetta Tobagi, storica e scrittrice, racconta la figura del giornalista del «Corriere della Sera» ucciso 40 anni fa dai terroristi: le inchieste, l’impegno sindacale, la complessità di una stagione oscura

00
Leggi tutto
19.04202019 Aprile 2020

La condanna degli invisibili

Di Tito BoeriIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

Gli immigrati clandestini nei quartieri ghetto di Milano

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come sabbia nel deserto

L’ amicizia pericolosa di Honoré De Balzac

La gabbia borghese fa ancora prigioniere

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy