• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 310

Home / Società
23.05202023 Maggio 2020

Dove ci si ammala di più di Covid? Ecco come riconoscere i rischi ed evitarli

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Statistica

Con la riapertura delle attività economiche e sociali ci esponiamo a pericoli in parte controllabili . Esposizione al virus x tempo è la formula del contagio (che avviene al chiuso)

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

Voltiamo pagina sull’assistenza agli anziani in casa

Di Cristiano GoriIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Epidemia, Società

Il dl “Rilancio” raddoppia nel secondo semestre del 2020 i finanziamenti per l’assistenza domiciliare agli anziani non autosufficienti. Si può e si deve rendere strutturale questo aumento. Ma serve un profondo ripensamento dell’intero sistema.

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

L’assurdo lockdown di Elon Musk

Di Ferdinando CotugnoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Epidemia, Società

Il creatore di Tesla è diventato padre, ma ha vissuto malissimo le restrizioni alla libertà di movimento

00
Leggi tutto
23.05202023 Maggio 2020

La carta cinese di Donald Trump

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Elezioni, Società

Trump gioca la carta cinese nella campagna elettorale. Niente di strano: l’aveva già fatto nel 2016 accusando Obama (e il suo Segretario di Stato, Hillary Clinton) di aver consentito ai cinesi di stuprare l’America

00
Leggi tutto
17.05202017 Maggio 2020

Vaccino, un patto mondiale

Di Silvio GarattiniIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Scenari, Società

Silvio Garattini: «Serve una solidarietà sanitaria europea altrimenti i prezzi saranno insostenibili»

00
Leggi tutto
17.05202017 Maggio 2020

L’irrinunciabile custodia

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /8

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

Lo Statuto dei Diritti dei Lavoratori compie 50 anni

Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Economia, Lavoro, Società

Che cosa rimane oggi dello Statuto dei lavoratori a cinquant’anni dalla sua entrata in vigore?

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

Sapore di povertà

Di Fabrizio SamorèIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Appartengo ad una generazione che ha conosciuto le ristrettezze e, in qualche frangente, la fame

00
Leggi tutto
16.05202016 Maggio 2020

L’emergenza climatica è una pandemia al rallentatore

Di Annamaria TestaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Epidemia, Società

Per avere un’impressione diretta del cambiamento climatico in atto, basta aspettare che arrivi l’estate

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy