Il prezzo è troppo alto e per abbassarlo bisogna venderne tante, ma ci legherebbe alla Cina che ha il monopolio delle batterie. In Italia incentivo da 4 mila euro, in Francia e Germania 14 mila
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 310
L’estate difficile di Trump (tradito dalla folla)
«The Donald»in crisi. Il presidente sta consolidando la sua base ultraconservatrice e perde presa sui moderati. Biden non è imbattibile, ma non può essere dipinto come un cattivo pericoloso
Caro Tronti, il 900 è finito, e meno male…
Oggi radicale è la scissione tra vita e storia, e ci vorrebbe un pensiero che si ponesse come obbiettivo la salvezza, la conservazione e lo sviluppo della vita del mondo
Politica? Finita con caduta del Muro
Intervista a Mario Tronti: "Sinistra spettatrice della restaurazione"
La tecnologia senza guida causa apartheid
Ivana Bartoletti è responsabile perla privacy di una multinazionale e guida la Fabian Society, la più antica fondazione della sinistra britannica. In un libro (e qui) dice: la politica deve governare i dati, e questi vanno liberati dal patriarcato
Perché i piani antipandemia non hanno funzionato?
Alcuni paesi non si erano preparati, altri ignoravano dettagli importanti delle strategie da mettere in pratica. Per non ripetere gli stessi errori bisogna cominciare ora a organizzarsi per la prossima volta
La sfida della concretezza per la politica del dopovirus
Il vento in tutto il mondo sembra essere cambiato. I leader populisti hanno dato l’impressione di non essere preparati a gestire una crisi tanto complessa
Divina grammatica è la cura
L'anima e la cetra /13.
Matrimonio saltato per colpa del lockdown? Tanto meglio
Cominciare una vita insieme indebitandosi fino al collo e con sprechi narcisistici è un retaggio del passato. È tempo di ripensare le feste di nozze
L’importanza di essere.
Giovanna Botteri e il look della testa