• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 310

Home / Società
27.06202027 Giugno 2020

L’auto elettrica non decolla. Ecco perché

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Mobilità, Società, Tecnologia

Il prezzo è troppo alto e per abbassarlo bisogna venderne tante, ma ci legherebbe alla Cina che ha il monopolio delle batterie. In Italia incentivo da 4 mila euro, in Francia e Germania 14 mila

00
Leggi tutto
27.06202027 Giugno 2020

L’estate difficile di Trump (tradito dalla folla)

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Società

«The Donald»in crisi. Il presidente sta consolidando la sua base ultraconservatrice e perde presa sui moderati. Biden non è imbattibile, ma non può essere dipinto come un cattivo pericoloso

00
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

Caro Tronti, il 900 è finito, e meno male…

Di Biagio De GiovanniIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Società

Oggi radicale è la scissione tra vita e storia, e ci vorrebbe un pensiero che si ponesse come obbiettivo la salvezza, la conservazione e lo sviluppo della vita del mondo

00
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

 Politica? Finita con caduta del Muro

Di Mario TrontiIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Intervista, Politica, Società

Intervista a Mario Tronti: "Sinistra spettatrice della restaurazione"

00
Leggi tutto
26.06202026 Giugno 2020

La tecnologia senza guida causa apartheid

Di Luigi IppolitoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Società, Tecnologia

Ivana Bartoletti è responsabile perla privacy di una multinazionale e guida la Fabian Society, la più antica fondazione della sinistra britannica. In un libro (e qui) dice: la politica deve governare i dati, e questi vanno liberati dal patriarcato

00
Leggi tutto
21.06202021 Giugno 2020

Perché i piani antipandemia non hanno funzionato?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Sanità, Società

Alcuni paesi non si erano preparati, altri ignoravano dettagli importanti delle strategie da mettere in pratica. Per non ripetere gli stessi errori bisogna cominciare ora a organizzarsi per la prossima volta

00
Leggi tutto
21.06202021 Giugno 2020

La sfida della concretezza per la politica del dopovirus

Di Mauro MagattiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Politica, Scenari, Società

Il vento in tutto il mondo sembra essere cambiato. I leader populisti hanno dato l’impressione di non essere preparati a gestire una crisi tanto complessa

00
Leggi tutto
21.06202021 Giugno 2020

Divina grammatica è la cura

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /13. 

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Matrimonio saltato per colpa del lockdown? Tanto meglio

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Cominciare una vita insieme indebitandosi fino al collo e con sprechi narcisistici è un retaggio del passato. È tempo di ripensare le feste di nozze

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

L’importanza di essere.

Di Valeria PiloneIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Giovanna Botteri e il look della testa

30
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy