• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 303

Home / Società
20.06202020 Giugno 2020

Family act, un punto di partenza

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Famiglia, Società

Il Family act è un buon punto di partenza per cominciare a disegnare un insieme organico di interventi a favore delle famiglie con figli. Perché sia efficace, equo e sostenibile serve però un chiaro sistema di priorità. E la soluzione di alcune ambiguità.

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

Ambiente, destino segnato per il piano Colao?

Di Marzio GaleottiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Scenari, Società

Il piano Colao contiene proposte stimolanti in tema di politica ambientale, carbon tax compresa. A finanziare gli interventi potrebbero essere le risorse europee. Eppure, il governo non sembra molto interessato ad accoglierne i suggerimenti.

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

La terra è bassa

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Agricoltura, Società

Il ritorno dei giovani nei campi è una questione politica ed è quindi quest'ultima che si deve fare carico di scelte e indirizzi. Ci vuole un radicale cambio di paradigmi  e i sistemi alimentari possono davvero costruire un perfetto punto di partenza

00
Leggi tutto
20.06202020 Giugno 2020

“Più Europa”, l’orma sulla sabbia

Di Barbara SpinelliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

Fondo ripresa post Covid - Invocare maggiore Unione è fuori luogo se gli Stati non riprendono il controllo dei mercati, se non si chiarisce il tema “sovranità” e non ci si rende geopoliticamente liberi dagli Usa

00
Leggi tutto
14.06202014 Giugno 2020

Cara Klein, ti  scrivo

Di Luciano FloridiIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scenari, Social media, Società

La didattica a distanza? Un’opportunità. Lo smart working? Rende più liberi. Le app di controllo? In Italia entro un quadro giuridico. Il filosofo respinge le tesi dell’attivista

00
Leggi tutto
14.06202014 Giugno 2020

L’esecutivo realizzi subito tre progetti del piano Colao

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Società, Sviluppo

Il tempo delle scelte

00
Leggi tutto
14.06202014 Giugno 2020

E l’abbandonato svegliò Dio

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L'anima e la cetra /12

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

L’elogio di Trump a Viganò, il vescovo che vuole le dimissioni del Papa, per una lettera su virus e Floyd

Di Gian Guido VecchiIn Cogito Ergo SumTags America, Religione, Società

«Leggetelo tutti»: il Tweet del presidente Usa all’ex nunzio che considera l’emergenza Covid e le proteste per George Floyd un complotto dei «figli delle tenebre» per instaurare «un Nuovo Ordine Mondiale»

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Il teologo “Ma sui gay la Chiesa dovrebbe solo chiedere perdono”

Di Paolo RodariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Intervista, Religione, Società

Omofobia, i vescovi contro la legge “Non aprite a derive liberticide”

00
Leggi tutto
13.06202013 Giugno 2020

Dollari e no dopo la fine del secolo americano

Di Roberta CarliniIn Cogito Ergo SumTags America, Società, Storia

I  fili della rabbia americana

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • …
  • 817

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy