A Gaza vengono uccise e costrette alla fuga meno persone rispetto ai mesi scorsi, ma in Cisgiordania le cose vanno avanti come se non ci fosse stato alcun cessate il fuoco
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 3
Progettare le città insieme alle donne
I centri urbani sono costruiti pensando agli uomini, senza tener conto del livello di sicurezza (o d’insicurezza) percepito dalle abitanti
Un antico amore
La passione dei turisti tedeschi per l’Italia raccontata attraverso gli articoli della Süddeutsche Zeitung dal 1956 a oggi
Quanto conta l’empatia nella vita
Crea relazioni che durano. Aiuta a risolvere e anticipare i conflitti. Attenua le insidie quotidiane del narcisismo. Ed empatici non solo si nasce, ma si può anche diventare
Ricostruire la Striscia di Gaza per darle un futuro
La ricostruzione è un obiettivo raggiungibile solo con una poderosa e complessa partecipazione internazionale
Le politiche di Israele rafforzano Hamas
Il sogno dei coloni ebrei di tornare a Gaza si allontana, ma resta evidente la logica che da decenni guida Tel Aviv: controllare il territorio, espropriare e isolare i palestinesi
Giovani, paradiso dei vecchi
La gioia pura e disinteressata degli anziani per la bellezza della gioventù è un patrimonio preziosissimo dell’umanità. Noi lo stiamo esaurendo, e invece dovremmo soltanto custodire quel poco che ancora ci resta.
L’attentato a Ranucci svela un quadro preoccupante
Le bombe davanti alla casa del conduttore di Report segnano l’episodio più grave di una serie di attacchi alla libertà di stampa in Italia. Che sono aumentati negli ultimi anni
La «moda» dei femminicidi
Il maschilismo violento esibito sulla pubblica piazza
Finché Benjamin Netanyahu sarà al potere Israele rimarrà isolato
Israele si è attirato una diffusa ostilità per la brutalità della sua guerra nella Striscia di Gaza che ha provocato più di sessantamila morti, compresi migliaia di bambini. Agli occhi del mondo, oggi Netanyahu incarna questa scelta militare spietata.