Dentro i problemi del modello lombardo: medici di base difficili da trovare, Covid hotel in ritardo, cure domiciliari insufficienti. La riforma Maroni del 2015 mostra i suoi limiti
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 286
Avanti Savoia!
Il Corriere della Sera, dopo il suicidio de La Repubblica, regna incontrastato nel panorama dei quotidiani d’informazione. Sarà per questo che da qualche tempo, come un bolide sovralimentato, comincia a battere in testa. Qui due perle degli ultimi dieci giorni.
2020, fuga dalle metropoli
Storie e motivazioni di chi sceglie di lasciare le metropoli, in un percorso che la pandemia sembra rendere sempre più comune.
La natura ci salverà se noi la salveremo
Riflessioni sulla vecchia dicotomia tra città e campagna, rivoluzionata ai tempi dei Covid e della rivoluzione tecnologica. Ma fino a che punto?
Vaccino obbligatorio e diritto alla salute
Con la possibilità che tra pochi mesi siano disponibili milioni di dosi di vaccino contro il Covid-19 si ripresenta la questione della obbligatorietà della vaccinazione.
Perché l’UE non espelle Ungheria e Polonia?
In breve: perché non ha gli strumenti giuridici per farlo, e perché le controindicazioni sarebbero moltissime
America: salviamoci la pelle
Se Biden è il Mosè d’America, come qualcuno si è affrettato a proclamare dopo le elezioni, prima di inoltrarsi nel deserto dovrà tornare sui suoi passi.
Con Biden «l’irlandese» Johnson è più solo sulla Brexit
La nuova Casa Bianca. Il presidente è irlandese, cattolico, liberai-socialista e sensibile agli interessi del Paese dei suoi antenati
Fare una buona riunione
Riunirsi non è sempre necessario, e non è sempre virtuoso
Trump voleva un attacco all’Iran per incastrare Biden
Pochi giorni dopo i risultati delle elezioni Donald Trump si è informato sulla possibilità di colpire un sito nucleare iraniano. I vertici militari glielo hanno sconsigliato. Biden ora potrebbe tentare la riapertura del dialogo con Teheran.