• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 28

Home / Società
22.09202422 Settembre 2024

I curdi e l’Occidente indifferente

Di Francesco StrazzariIn Cogito Ergo SumTags Conflitti, Medio Oriente, Società

La questione curda è molto di più vicina e molto più grande di un “problema di separatismo della Turchia”, immagine a cui è spesso ridotta. La lotta dei curdi contro l’Isis ha molto da insegnare

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Fascismo globale

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Fascismo, Società

Le recenti manifestazioni xenofobe nelle città britanniche hanno rivelato l’esistenza di un nuovo movimento di estrema destra. Transnazionale, violento e convinto di poter arrivare al potere

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Tornano le frontiere

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Confini, Europa, Società

Dal 16 settembre la Germania ha ripristinato unilateralmente i controlli ai suoi confini esterni, mettendo a rischio il trattato di Schengen. I timori dei partner europei

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Si può chiudere lo spazio Schengen?

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Europa, Società

La decisione tedesca di riattivare i controlli all’interno dell’area in cui ventisette paesi europei hanno abolito le frontiere è senza precedenti. Dubbi e domande

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Julio Velasco: «Mio fratello torturato, gli amici assassinati. Paola Egonu era stata esclusa dalla Nazionale? Rispetto le scelte altrui»

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Personaggi, Società, Sport

L'allenatore medaglia d'oro olimpica con le ragazze del volley: «Non potrei mai innamorarmi di una giocatrice: tengo le distanze, non faccio l'amico»

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Lo sciopero discutibile

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Conflitto, Costume, Società

L'equilibrio tra i diritti dei lavoratori e quelli dei cittadini

00
Leggi tutto
21.09202421 Settembre 2024

Matteo Salvini rischia il carcere per il caso Open Arms

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Immigrazione, Politica, Società

Nel 2019 impedì per settimane lo sbarco a Lampedusa di centinaia di migranti in difficoltà. Ora la procura di Palermo chiede una condanna a sei anni di prigione

00
Leggi tutto
21.09202421 Settembre 2024

Se gli anziani sono anti-immigrati il motivo è politico.

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Immigrazione, Ricerca, Società

Nei sondaggi gli anziani si mostrano preoccupati dagli effetti fiscali dell’immigrazione, anche se in genere sono positivi e contribuiscono a finanziare pensioni e sanità pubblica. A pagare il costo di politiche migratorie più restrittive sono i giovani

00
Leggi tutto
21.09202421 Settembre 2024

I cinesi vanno in Dalifornia

Di Marco Del CoronaIn Cogito Ergo SumTags Cina, Cultura, Recensione, Società

Da un angolo rurale del sud, lo scrittore Alec Ash assiste alla disaffezione della nuova classe media nel Paese di Xi Jinping: la migrazione inversa dei borghesi verso la campagna

00
Leggi tutto
15.09202415 Settembre 2024

Il malessere dell’adolescenza

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Disagio giovanile e sociale, Società

Nel corso degli ultimi anni le domande dei nostri ragazzi si sono moltiplicate. Ma le risposte sono state spesso banali e insufficienti Perché noi adulti non siamo stati per loro un punto di riferimento

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • …
  • 816

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy