Secondo il leader di Italia viva, l’Arabia Saudita dovrebbe guidare un nuovo rinascimento, come la sua Firenze nel passato. Ma la repressione e le violazioni dei diritti umani in corso nel paese sembrano suggerire scenari molto diversi.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 273
Passi indietro nella lotta alla povertà e le altre notizie sul virus
Le previsioni della Banca mondiale sulla povertà nel mondo, soluzioni controverse per la crisi turistica dal Regno Unito alla Thailandia, il vaccino russo Sputnik V approvato in Messico: l’attualità sulla pandemia.
Il fallimento della classe politica italiana
Mentre la pandemia si diffonde e la crisi economica si allarga, il mandato esplorativo del presidente della camera Roberto Fico non ha prodotto risultati. E ora non resta che attaccarsi a Mario Draghi.
Uso politico del Covid, caso Navalny e democrazie illiberali: la minaccia per l’Europa viene da Est
A 30 anni dalla fine dell’Urss, gli ex Paesi comunisti ora nella Ue minano la democrazia: lo dimostrano l’uso politico del Covid e la repressione del dissenso sul modello Putin. Un pericolo per tutti
Letizia Moratti, la Thatcher giallo zafferano
Cosa sta succedendo alla lady di ferro italiana? Luigi Crespi: "Ha un grande cuore, ma non riesce a comunicarlo. E in Lombardia non c'è più tempo". Un ritratto
Covid, unica via d’uscita: Ogni Stato sia autorizzato a produrre il suo vaccino
Stando così le cose si pone il problema se, in presenza di un dramma che coinvolge tutta l’Umanità, non si debbano mutare le pur sacre regole della proprietà intellettuale e si debba invece rendere possibile, a tutti coloro che rispettano le dovute norme, la libera produzione dei vaccini esistenti, purché siano approvati dalle legittime autorità sanitarie.
Covid, la risposta italiana non funziona. Ecco i punti deboli della strategia
Nuova Zelanda, Vietnam e Taiwan sono gli Stati che hanno elaborato le risposte migliori. Noi e l’Europa? A metà classifica, ma in peggioramento
Navalny, Putin e l’Occidente: perché siamo diventati «nemici»
Il problema «Russia» esiste e andrebbe trattato in una più equilibrata prospettiva diplomatica
Rapporto OXFAM 2021. Il virus della disuguaglianza
Un’economia equa, giusta e sostenibile per ricucire un mondo lacerato dal Coronavirus.
DISUGUITALIA Dati e considerazioni sulla disuguaglianza socio-economica in Italia.
Briefing di accompagnamento del rapporto Oxfam “Il virus della disuguaglianza”