Due libri dell’economista Durand e del sociologo Kotkin puntano il dito sul potere delle “big tech” che rendono i consumatori servi della loro fame di informazioni per le esigenze degli algoritmi
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 267
Tutela della salute o dell’economia? Italiani confusi
La pandemia costringe i governi a decisioni che devono bilanciare la salute pubblica con la salvaguardia dell’economia. Ma i cittadini hanno le idee chiare sulla questione? Un’indagine Inps registra una sostanziale incoerenza in metà delle risposte.
«Sono ebreo ma non in Israele. Rifiuto la nazionalità ebraica»
Israele. Parla Avraham Burg, ex presidente della Knesset: «Significa avallare la discriminazione. Facciamo uno Stato per palestinesi ed ebrei in piena uguaglianza»
La trappola saudita e le bugie di Renzi
Nelle ore in cui Conte annunciava lo stop alla vendita di armi ad Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, l'ex premier volava a Riyad, quasi volesse rassicurare un partner ingiustamente sanzionato
Chi comanda in pandemia
La Corte costituzionale ha definitivamente chiarito che la gestione delle politiche contro le epidemie spetta allo stato. Diventa così pretestuoso tutto il dibattito sul Titolo V. Ma va costruito un più corretto rapporto istituzionale centro-periferia.
“Togliatti, il Metropol e il voto infiltrato L’Italia è ancora un obiettivo dei russi”
JIM WOOLSEY L’ex direttore della Cia ha ricostruito le presunte manovre russe: Stalin voleva uccidere Pio XII, c’era Krusciov dietro il delitto Kennedy
La doppia ipocrisia del caso Meloni
La leader del partito più maschilista insultata dai prof di sinistra sessisti. Il volto di un Paese in cui la violenza verbale contro le donne è sistemica
Le donne e l’uomo mascherato
Dal patriarcato al femminicidio
La tragedia di Attanasio e l’eredità da raccogliere
La crisi africana
La battaglia sulle chiusure che oscura l’emergenza
Partiti contro