• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 255

Home / Società
18.04202118 Aprile 2021

Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Omofobia, Società

Il testo del Ddl Zan

00
Leggi tutto
18.04202118 Aprile 2021

Sorridere, non deridere

Di Beppe SevergniniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politically correct, Società

L’ironia è una nave leggera, la correttezza politica è uno tsunami. Il mondo è diventato permaloso. Ma si ride con gli altri, mai degli altri

00
Leggi tutto
18.04202118 Aprile 2021

Mai padroni del nostro nome

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

E se questa “gran notte di Dio” fosse un lungo combattimento con l’angelo?

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Appello di 170 Premi Nobel ed ex capi di stato per liberare i brevetti dei vaccini

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Società, Vaccini

Hanno firmato anche gli ex presidenti Mario Monti e Romano Prodi. Adesso chiedono a Biden di sostenere la proposta di sospensione dei diritti di proprietà intellettuale concessi ai colossi farmaceutici sui vaccini Covid-19

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Italiani e tedeschi si guardano allo specchio

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Germania e Italia sono partner importanti e paesi chiave dell’Unione. Ma quanto si conoscono e quale immagine hanno l’uno dell’altro? Un sondaggio rivela conflitti, contraddizioni e molte sorprese.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Cosce, negri, finocchi La beata scorrettezza del cinema che fu

Di Federico PontiggiaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Società

Politically Correct: lo sterminio della risata

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Roosevelt, Trump e le radici del razzismo anti asiatico

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Razzismo, Società

Le questioni razziali in America sono complesse e sfuggono a facili generalizzazioni . Nera e indiana, Kamala Harris dovrà occuparsi di quello che qualcuno chiama il sistema invisibile delle caste negli USA.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Transizione ecologica, non bastano due parole

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Società, Transizione Ecologica

Dobbiamo cambiare il modo in cui noi esseri umani abitiamo il pianeta. E per farlo serve consapevolezza. La tecnologia sarà fondamentale per accompagnare questo percorso ma non ci darà tutte le risposte.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Eutanasia: questione inquietante

Di Giannino PianaIn Cogito Ergo SumTags Bioetica, Società

Le ragioni di una domanda. Il ruolo della tecnologia e la dignità umana.

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Il trauma della pedofilia

Di Massimo FirpoIn Cogito Ergo SumTags Chiesa, Pedofilia, Recensione, Società

Le piaghe della Chiesa. La gravità del fenomeno e l'incapacità dell'istituzione di mettere in campo una reazione all'altezza della tragedia con cui è stata chiamata a misurarsi

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy