L’intervista La denuncia del sociologo Frank Furedi: «La pandemia accentua una narrazione pubblica che fa sentire i ragazzi impotenti e vulnerabili, tanto più in un momento in cui la didattica a distanza li priva di esperienze formative»
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 255
La catastrofe è solo rimandata
Le lobby sono all’attacco a Bruxelles, il loro tentativo di greenwashing dei progetti di decarbonizzazione va dal nucleare al gas. Tentano di aggirare le commissioni di monitoraggio, rianimano Euratom e Ceea. La reazione in Germania e all’Europarlamento rafforza i verdi tedeschi di Annalena Baerbock.
L’estremismo e l’apartheid che colpiscono i palestinesi
Il rapporto di Human rights watch che accusa Israele arriva dopo giorni di violenze e scontri provocati da estremisti ebrei a Gerusalemme e mostra che l’unico modo per ottenere la pace è l’applicazione del diritto.
Il Papa, Freud e il rifiuto del trauma
Francesco è andato in analisi. Una notizia nell’ Italia che preferisce la rimozione e l'oblìo al senso di colpa. E a quello di responsabilità
Anche per chi non ci crede
Il valore della Liberazione ieri come oggi
Quei campi di raccolta con cui l’Italia non ha fatto i conti
Mentre la Germania ha decine di musei della Shoah da noi si parla di cancellare il Giorno della Memoria
Il coraggio d’inventare una società totalmente diversa
Il nostro 25 Aprile
Le nostre partigiane, la nostra Resistenza Bisogna ancora scegliere da che parte stare
Il fascismo non è un'idea ma un crimine. La Resistenza, essere Partigiani significa scegliere da che parte stare
Costruttori di memoria
Far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio umano e culturale della Resistenza e il senso della democrazia e della pace in un’epoca in cui avanzano i neofascismi e le destre soffiano sul disagio causato dalla pandemia. Ecco le voci di chi non si rassegna e lotta contro il razzismo
L’economia della spiga sospesa
Nella cultura della Bibbia la proprietà privata è sempre dominio imperfetto