• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 255

Home / Società
14.05202114 Maggio 2021

La scommessa degli scozzesi     

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Scenari, Scozia, Società

Fra meno di cinque anni la Scozia potrebbe diventare uno Stato indipendente.

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Conferenza al via. Il futuro dell’Europa e le beghe che dividono

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Il secondo piano del mondo

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Sta scritto: donna, ho ordinato di non molestarti. Da millenni non si ascolta

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Effetti collaterali di un anno senza germi

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Salute, Società

Mesi d’intenso isolamento sociale e frequente uso di gel igienizzante hanno cambiato la nostra esposizione ai microbi. Esperti e scienziati si chiedono come ne risentirà il nostro sistema immunitario.

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Virus, vaccini, brevetti: il duello nascosto

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Intelligenza artificiale, Società

Nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie ambientali Pechino sta superando gli Usa, che però rimangono leader indiscussi nelle biotecnologie

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Sofia Coppola, una regista che interpreta le inquietudini femminili

Di Laura CandianiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Persone, Società

Tradizionalmente quello del regista è considerato un mestiere maschile perché si ritiene che renda necessarie doti come l’autorità, la sicurezza, l’attitudine al comando

00
Leggi tutto
08.0520218 Maggio 2021

Gli effetti collaterali della legge Zan

Di Ida DominijanniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

L’intenzione del disegno di legge, del tutto condivisibile, è antidiscriminatoria. Ma il rischio è quello di incoraggiare la frammentazione identitaria già presente nella galassia femminista e lgbtq+

00
Leggi tutto
08.0520218 Maggio 2021

Omotransfobia quante bugie

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Non è vero che il disegno di legge Zan autorizzerebbe a cambiare la propria appartenenza di sesso solo con un’autodichiarazione.

00
Leggi tutto
08.0520218 Maggio 2021

La Rai, il caso Fedez e il ruolo di editore

Di Giuseppe LaterzaIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Costume, Società

La democrazia è prima di tutto costituita dalla qualità del dibattito pubblico

00
Leggi tutto
08.0520218 Maggio 2021

Fedez, la politica e la cattedrale di cristallo

Di Il PostIn Cogito Ergo SumTags Costume, Informazione, Società

Fedez, la Rai e le telefonate registrate

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

Il Reichstag di Donald Trump

La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy