• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 253

Home / Società
01.0520211 Maggio 2021

Il Papa, Freud e il rifiuto del trauma

Di Michela MurgiaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Francesco è andato in analisi. Una notizia nell’ Italia che preferisce la rimozione e l'oblìo al senso di colpa. E a quello di responsabilità

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Anche per chi non ci crede

Di Marco TarquinioIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Resistenza, Società

Il valore della Liberazione ieri come oggi

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Quei campi di raccolta con cui l’Italia non ha fatto i conti

Di Dacia MarainiIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Fascismo, Società

Mentre la Germania ha decine di musei della Shoah da noi si parla di cancellare il Giorno della Memoria

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Il coraggio d’inventare una società totalmente diversa

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Resistenza, Società

Il nostro 25 Aprile

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Le nostre partigiane, la nostra Resistenza Bisogna ancora scegliere da che parte stare

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Resistenza, Società

Il fascismo non è un'idea ma un crimine. La Resistenza, essere Partigiani significa scegliere da che parte stare

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

Costruttori di memoria

Di Lavinia NocelliIn Cogito Ergo SumTags 25 aprile, Resistenza, Società

Far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio umano e culturale della Resistenza e il senso della democrazia e della pace in un’epoca in cui avanzano i neofascismi e le destre soffiano sul disagio causato dalla pandemia. Ecco le voci di chi non si rassegna e lotta contro il razzismo

00
Leggi tutto
25.04202125 Aprile 2021

L’economia della spiga sospesa

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Nella cultura della Bibbia la proprietà privata è sempre dominio imperfetto

00
Leggi tutto
24.04202124 Aprile 2021

Un inverno senza influenza

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

Nonostante la pandemia, nell’inverno 2020-2021 il numero dei morti non è aumentato rispetto agli anni precedenti. Un mistero? La conferma di tesi negazioniste? No, la spiegazione è proprio nelle misure di protezione e precauzione contro il Covid-19.

00
Leggi tutto
24.04202125 Aprile 2021

L’Ordine del Padre

Di Graziella PriullaIn Cogito Ergo SumTags Maschilismo, Patriarcato, Società

Sono numerosi i Paesi dove — per consuetudine cristallizzata — con il matrimonio la donna perde il suo nome di famiglia e assume quello del marito. Questa prassi è emblematica delle società di stampo patriarcale.

00
Leggi tutto
24.04202124 Aprile 2021

Il pianeta da salvare

Di Jeremy RifkinIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Intervista, Società

Rifkin “Ormai è il mercato a spingere verso la transizione L’Europa più avanti degli Usa”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • …
  • 825

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy