“La Chiesa dovrebbe comprendere le persone omosessuali senza nostalgia per i roghi del passato. E invece vuole persone che si castrano sostanzialmente nella loro sessualità”. Ne è convinto Vito Mancuso, teologo e filosofo apprezzato a livello mondiale, che commenta l’intervento del Vaticano contro il ddl Zan, pur precisando di non aver letto il disegno di legge contro l’omotransfobia.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 233
Il muro della doppia sovranità
Come reagirebbe a parti invertite alla Santa Sede? Qualche critica potremmo esprimerla anche noi rispetto al modello di governo
Cose che voi umani
Il 6 gennaio 2021 a Washington succede qualcosa di impensabile: una folla assalta il Campidoglio. Chi c’è dietro la folla istigata da Trump e dallo sciamano di QAnon? L’incipit del nuovo libro di Enrico Deaglio.
Non fate gli schizzinosi nell’approcciare la vita
L’amore per le novità è importante per stare bene e raggiungere un certo grado di felicità. Ma può diventare anche fonte di profonda insoddisfazione. Quattro princìpi per trovare un equilibrio.
Caso Shell: cambiamenti climatici contro i diritti umani
Dagli ambientalisti è stata definita una sentenza storica: una corte olandese ha imposto a Shell di adeguare le sue politiche aziendali all’Accordo di Parigi sul clima. Perché la protezione dai cambiamenti climatici rientra fra i diritti umani.
La giustizia di Eschilo
Il percorso riparativo
Violenza sessuale e luoghi comuni
Uno dei luoghi comuni è che se la donna torna alla vita normale, vuol dire che non è stata una violenza. Assurdo perché lo stupro non è una coltellata che lascia una ferita sanguinante
La svolta Usa e l’incontro mancato in Vaticano
Il cambiamento della politica estera americana
Notte prima degli esami per Giorgia Meloni e FdI
Personaggi contraddittori
La civiltà e l’arte dell’attesa
L’etica e la spiritualità dell’attesa