Ha fatto discutere la partecipazione attiva di un vicequestore della polizia a una manifestazione contro il green pass. Si sono divise anche le forze politiche, tra chi afferma l’inopportunità dell’iniziativa e chi difende la libertà di pensiero.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 210
La violenza nera che preoccupa l’Italia
L’attacco alla Cgil ispirato all’assalto al Congresso degli Stati Uniti l’inverno scorso
La restaurazione fascista avanza
L'attacco alla Cgil ne è la prova
La libertà d’opinione che va (sempre) difesa
Criminalizzare le credenze e i convincimenti altrui non induce a un ravvedimento da parte dei propri avversari
L’arma segreta della democrazia
Il nazionalismo gode oggi di fortuna. Ma un sistema basato sulla paura non promuoverà mai la Storia. Il filosofo e sinologo francese riflette sulla forza del logos
Pandora Papers. In un mondo devastato, l’impunità concessa a ricchi e potenti non è più tollerabile.
Questa non è solo una questione di soldi: ciò che ancora manca è una vera e propria mobilitazione popolare contro i grandi evasori e le disuguaglianze economiche estreme che fanno sì che l’1% della popolazione possieda da sola più della metà della ricchezza posseduta da 6,9 miliardi di persone.
Se il sovranismo torna a covare nell’Est Europa
La divisione fra Europa occidentale ed Europa orientale è ancora con noi. Semmai si accentua.
Un’identità a lungo riflessa nello specchiotorbido d’oltremare
Come i conti non fatti con la memoria coloniale del Paese pesano in modo inquietante sul presente
I cambiamenti climatici stanno spegnendo la luce della Terra
L'albedo della Terra, cioè la sua capacità di rinviare la luce solare nello spazio, sta diminuendo in intensità
Il grande errore di abolire il finanziamento ai partiti
Nella prima repubblica, i partiti hanno sommato fondi leciti e illeciti, ignorando le richieste di trasparenza che pure ci sono state. L'ondata antipolitica ha cancellato i rimborsi elettorali, ma non gli scandali. Il risultato oggi è un sistema opaco e permeabile a interessi privati non dichiarati. Per questo serve una riforma che leghi fondi a democrazia interna