Negli Usa c’è un’ondata di dimissioni e le aziende faticano a trovare le braccia per la ripresa. Un fenomeno diffuso anche altrove. Ecco perché
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 209
America, la guerra civile perenne
"Siamo un Paese violento, pieno di armi la rabbia può sempre tornare a esplodere". Noam Chomsky mette in guardia dai rischi a cui sono esposti gli Usa minati da una ' profonda spaccatura culturale"
E i francescani sconfissero l’invidia…
L’aumento dell’invidia sociale è soprattutto segnale di un deterioramento della nostra vita democratica: e questo deve preoccuparci davvero molto.
Il mondo che cambia e le risposte dei cattolici
Nel dibattito pubblico italiano ritorna spesso la domanda di quale debba essere il ruolo dei cattolici nel mondo contemporaneo.
Il trauma coloniale e la guerra alla memoria
Macron è il primo presidente francese nato dopo la fine del conflitto algerino. Si è impegnato a risolvere i conti col rimosso del passato coloniale. Al punto di generare una crisi diplomatica tra Francia e Algeria
Se uno storico rinnega la storia
Rischiamo il razzismo di genere e di dimenticare secoli di oppressione
La lotta alla pandemia e i diritti degli altri
Obblighi e libertà
Polonia: sfida all’Unione Europea
La corte suprema della Polonia non riconosce la superiorità del diritto europeo sulle leggi nazionali. È il primo passo verso una “Polexit”?
Polonia-Ue, la via della sospensione (sperando che sia temporanea)
Regole uguali ovunque o l’Europa collassa
Aiutiamo (davvero) gli anziani
Sono oltre 2,8 milioni i non autosufficienti: rappresentano il 5% della popolazione