Giungono segnali inquietanti sulla vita intellettuale dei cattolici. In Europa e nel mondo occidentale, negli ultimi anni molti giornali, riviste e case editrici cattoliche hanno chiuso, dopo avere alimentato l’intelletto dei fedeli (e non solo) per generazioni.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 207
«Il Mediterraneo ha cambiato volto. La Sicilia è al centro degli sconvolgimenti»
Navarra (Cmcc): gli uragani sull’isola e sulla Calabria
Polonia, bomba a orologeria
Dietro gli attacchi di Varsavia a Bruxelles
Emissioni di CO2: ecco come ci ingannano i giganti del web
Quanto pesa sul riscaldamento climatico il traffico internet
La trattativa che serve per tutelare l’Europa
Il caso Polonia
Rivoluzione Riformista. Non basta l’agenda Draghi per ridare un futuro al paese
Governo, crescita, merito sono tutti strumenti, non obiettivi. Un manifesto politico
Il piano per sabotare la Cop26
Inchiesta smaschera una lobby di Paesi che cerca di truccare il rapporto sul clima prima della conferenza di Glasgow
E la chiamano «transizione ecologica»
Ormai il surriscaldamento è sotto gli occhi di tutti, anche se i politici che non mostrano segni di conversione. Ognuno di noi dovrà prendere coscienza della realtà, unirsi agli altri e formare lentamente grandi movimenti popolari per scardinare questo «Sistema di morte». Diamoci da fare, perché la Speranza nasce dal basso
A cosa mirava Boris Johnson quando ha firmato l’accordo sulla Brexit?
La parte dell’accordo che riguarda l’Irlanda del Nord sta andando in frantumi. Le autorità europee sospettano che il premier britannico cerchi di mandare tutto all’aria per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dai problemi interni.
Sulla Polonia si è deciso di non decidere
Dopo la controversa sentenza della Corte Costituzionale polacca, i leader europei hanno scartato le opzioni più dure, come la sospensione di altri fondi comunitari