Le aziende inquinanti scaricano la responsabilità sui consumatori. Ma per evitare la catastrofe climatica bisogna disubbidire, tassare le grandi ricchezze e creare il “lusso pubblico”: scuole, giardini, ospedali, musei, spazi di socialità.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 207
Miliardari sempre più ricchi, nella nuova mappa della disuguaglianza economica
Secondo il nuovo World Inequality Report, l'1% superiore della popolazione ha il 38% di tutta la ricchezza aggiuntiva accumulata dalla metà degli anni '90, mentre il 50% inferiore solo il 2%. E il 2020 ha segnato l'aumento record della quota di ricchezza globale dei miliardari, causa pandemia
Le diseguaglianze invisibili
Caporalato e infrastruttura paraschiavistica
La lezione di Giulio e Patrick Un altro mondo è possibile
Questi giovani dicono che un altro mondo è possibile. No alla mercificazione dell'etica.
Le ambiguità del vertice per la democrazia voluto da Joe Biden
La lista degli invitati, 110 paesi in videoconferenza il 9 e 10 dicembre, rispecchia gli interessi geopolitici degli Stati Uniti. Il rischio però è quello di riproporre un’ottica da guerra fredda.
La fragilità delle democrazie
Il futuro dell’Occidente esiste solo se non cede alla tentazione totalitarista
Trump e la teoria della Sostituzione
L’estremismo suprematista si prepara alle presidenziali del 2024
Le “Grandi Dimissioni” contro la cultura tossica del lavoro che lacera l’esistenza e deteriora la salute di milioni di persone
Occorre interrogarsi sulle condizioni che consentono, o meno, di sottrarsi a un lavoro vessatorio e di intercettare il malessere del lavoro prima ancora che questo prenda un’espressione politica.
Il lavoro è solo divertimento a vederlo negli spot Amazon
Pubblicità di classe
Fascisti non si nasce, si diventa
Non mi vergogno di mio nonno ma di chi rimuove il fascismo