• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 207

Home / Società
25.12202125 Dicembre 2021

Eutanasia legale. Referendum contro il declino del parlamento

Di il ManifestoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

Impedire manovre dilatorie

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Caro Agamben ti scrivo

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Costume, Filosofia, Società

Da pensatore di statura mondiale, critico del neoliberismo, a guru di complottasti, no vax e destra estrema

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

L’occidente è al tramonto?

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Occidente, Società

Il periodico ritorno delle idee di Oswald Spengler. L’Europa non è più il centro del mondo, le democrazie arretrano, l’Oriente avanza. Ma siamo davvero al capolinea? Dialogo tra un declinista e un antideclinista

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

L’incesto fra politica ed economia è il vero nemico della democrazia

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Sinistra, Società

Il dubbio sul suffragio è l'argomento più pericoloso contro la democrazia

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

La democrazia non è liberale

Di Luciano CanforaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Sinistra, Società

Lo storico e il dialogo sul futuro dell'Occidente: "Gli Stati Uniti non mi sembrano un esempio"

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Donald Sassoon L’illusione della democrazia

Di Donald SassoonIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Intervista, Sinistra, Società

"Occorrono misure drastiche e urgenti per l'abbattimento delle diseguaglianze"

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Una nuova forma di liberalismo inclusivo

Di Michele SalvatiIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Democrazia, Sinistra, Società

Il testo che segue è una rielaborazione di quello presentato al Convegno di LibertàEguale di Orvieto il 12 settembre 2021

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Quell’altra metà del verso

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

I profeti vedono il futuro degli altri e di Dio, ma per sé solo il presente

00
Leggi tutto
19.12202119 Dicembre 2021

Dagli insulti al frocio al bagno “free gender”. Com’è cambiata la scuola

Di Marco LodoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scuola, Società

Michele o Lucrezia, ai ragazzi non interessa. La questione dell’identità sessuale non è un problema per loro, che hanno altre paure, come quella di non riuscire a sfangarla appena usciti da qui

00
Leggi tutto
18.12202119 Dicembre 2021

Undici tesi contro Habermas

Di Paolo Flores d'ArcaisIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Religione, Società

Le tentazioni della fede e la necessità democratica di un illuminismo radicale, egualitario e libertario (preferibilmente ateo e materialista – forse).

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 205
  • 206
  • 207
  • 208
  • 209
  • …
  • 829

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Perché la Ue deve guardare anche a Est

Si stava peggio quando si stava peggio

Tassare i ricchi, la Francia ci sta pensando

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy