• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 199

Home / Società
02.0120222 Gennaio 2022

Capitol Hill. Colpo di Stato

Di L'EspressoIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

La presa del Campidoglio fu un tentativo di insurrezione ordito da Trump. Parla Lawrence Wright, premio Pulitzer, autore de “L’anno della peste”

00
Leggi tutto
02.0120222 Gennaio 2022

L’essenziale arte del levare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Sono le idolatrie, non gli ateismi, i nemici più pericolosi delle religioni

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

La memoria condivisa non esiste

Di Adriano SofriIn Cogito Ergo SumTags Condivisione, Memoria, Società, Storia

Foibe, pulizia etnica, genocidio. Le lingue del ricordo. Quando a Basovizza l’Italia e la Slovenia si tennero per mano

10
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

L’Unione ha bisogno di una costituzione

Di Claudio MagrisIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Europa, Società

Lo scrittore riflette sullo stato dell’Unione e la strada per risolverne i problemi: dal nazionalismo alle differenze economico-sociali

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

L’allenamento repubblicano per il prossimo assalto al congresso

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

Le leggi elettorali approvate negli stati a maggioranza repubblicana alimentano una strategia antidemocratica, che ha convinto larga parte dell’opinione pubblica che le violazioni elettorali negli Stati Uniti siano molto comuni.

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

“Scusa, qui è Ameri…”.

Di Il FoglioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Sport

Sessant'anni fa la prima rivoluzione a “Tutto il calcio...” Era il 31 dicembre del 1961, seconda giornata di ritorno: il vantaggio della Roma a Milano contro l'Inter e quell’intrusione che cambiò per sempre la narrazione del calcio alla radio

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Redistribuire alla rovescia

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Reddito, Redistribuzione, Società

Quella che sta per essere approvata è una manovra complessivamente a favore dei redditi medio-alti

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Il Covid-19 fa male alla salute mentale dei giovani

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Giovani, Società

Il Covid-19 ha notevoli conseguenze sulla salute mentale dei giovani. I cambiamenti negli stili di vita rimangono anche dopo la vaccinazione. Crollata l’attività fisica, cresce il tempo passato davanti a uno schermo e aumentano i sintomi depressivi.

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Preoccupati dalla disuguaglianza, ma non cerchiamo rimedi

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Statistica

Gli italiani sono preoccupati per la disuguaglianza, ma la richiesta di interventi redistributivi non si discosta da quella di altri paesi. Anche perché circola una certa sfiducia nell’efficacia delle politiche. Come modificare la situazione.

00
Leggi tutto
01.0120221 Gennaio 2022

Il presidenzialismo «di fatto» Un mostro da evitare

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Istituzioni, Società

La Costituzione. Tema complesso, delicato da affrontare con prudenza e saggezza

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy