• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 198

Home / Società
08.0120228 Gennaio 2022

Il futuro incerto degli Stati Uniti minacciati dal «fascismo legale»

Di Enrico DeaglioIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Il 6 gennaio ricorre l’assalto a Capitol Hill, la rivolta avvenuta a Washington da parte dei sostenitori dell’uscente Donald Trump. La narrazione che oggi va per la maggiore è che quella giornata non sia stata il colpo di coda della storia, ma una prova generale della fine della democrazia americana

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Biden-Trump scontro finale

Di Alan FriedmanIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

Un cittadino su tre giustifica la violenza gli Usa "balcanizzati" allo scontro finale

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Il potere del digiuno

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Società

Le diete che prescrivono di saltare i pasti o mangiare pochissimo per migliorare la salute sono sempre più popolari. Funzionano davvero?

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

La strage mai avvenuta

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Africa, Epidemia, Società

Covid in Africa Mortalità ridotta nonostante i pochi vaccini La protezione offerta dalla giovane età media è una certezza

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

La scelta di chi si lascia morire

Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Negazionismo, Società

Il rifiuto delle terapie

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Guardiamoci allo specchio e vergogniamoci del passato

Di Valerio MagrelliIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

Fare i conti con il nostro passato colonialista

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Aveva ragione Kissinger

Di The Post InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Diplomazia, Geopolitica, Società

Il mondo dopo Kabul. Il caos seguito al ritiro dall’Afghanistan deve indurre l’America a far tesoro delle lezioni della diplomazia anni settanta

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

Il sortilegio del Cavaliere

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Etica, Istituzioni, Società

La sola idea di Berlusconi presidente della Repubblica indica una democrazia stremata e il tentativo, attraverso la sua manipolazione, di destrutturare istituzioni ed etica pubblica

00
Leggi tutto
08.0120228 Gennaio 2022

I diritti presunti dei genitori

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza

L’ uccisione del piccolo Daniele da parte del padre ripropone per l'ennesima volta la questione di dove finisca il diritto dei genitori ad avere con sé i propri figli.

00
Leggi tutto
02.0120222 Gennaio 2022

Venti anni di euro ma il cammino non è finito

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Moneta, Società

Condividere la stessa moneta non produce solo conseguenze economiche, ma assume un enorme significato politico: significa cambiare totalmente il concetto di sovranità, trasferendola dal livello nazionale al livello sovranazionale.

10
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Se la pace non è un diritto

Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

Quel conflitto uomo-natura

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy