La pandemia ha accelerato tendenze già in atto dovute al calo di fedeli in tutte le confessioni. Per far quadrare i bilanci le chiese vendono i loro immobili o scelgono di unirsi a congregazioni economicamente più solide.
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 192
Maastricht, trenta anni dopo
Il Trattato di Maastricht era figlio del suo tempo e ne porta gli errori, le contraddizioni ma pure qualche pregio, a partire dall’ottimismo per un mondo più in pace, libero e democratico
Liberalismo da riscoprire
La marginalizzazione delle forze laiche e le derive populistiche
«Mani pulite»: dopo vennero le destre e i corrotti
Prima di archiviare le commemorazioni del trentennale di Mani Pulite, sommovimento in cui si è forgiata anche la generazione dei fondatori di questo giornale, un ultimo sguardo va pur gettato sull’esito politico di quello scossone inflitto al sistema italiano.
Quando la repubblica perde la sua bussola
Viene il giorno dei referendum popolari che vengono presentati alla Corte Costituzionale del neo presidente Giuliano Amato
Adesso non tradiamo la Costituzione green
Grazie all'approvazione della proposta di legge da parte della Camera, la tutela della biodiversità, dell'ambiente e degli ecosistemi italiani è diventata un principio fondamentale del nostro Paese.
Ora l’ambiente ha una tutela sulla Carta
Un passo avanti. La camera approva in via definitiva la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione. «Un impegno per le future generazioni». Greenpeace, Wwf e Legambiente: «Adesso i fatti»
Ambiente in Costituzione per un nuovo patto tra generazioni
Questa modifica rappresenta la cornice del quadro, l'impegno solenne che deve dare alle Camere la forza di legiferare nell'ottica dell'interesse collettivo con azioni concrete e di visione in un'ottica di rinnovata convivenza democratica
«L’Urss non c’è più, basta ricerca continua del nemico»
L’Ucraina come crisi permanente
Sulla crisi ucraina Biden ha un piano?
Più che astuta imprevedibilità tattica parrebbe grave incertezza strategica. Insomma, il piano non c'è o se c'è non funziona.