• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 192

Home / Società
19.02202219 Febbraio 2022

Anche le religioni sono nella morsa del mercato e della concorrenza

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La pandemia ha accelerato tendenze già in atto dovute al calo di fedeli in tutte le confessioni. Per far quadrare i bilanci le chiese vendono i loro immobili o scelgono di unirsi a congregazioni economicamente più solide.

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Maastricht, trenta anni dopo

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Europa, Società

Il Trattato di Maastricht era figlio del suo tempo e ne porta gli errori, le contraddizioni ma pure qualche pregio, a partire dall’ottimismo per un mondo più in pace, libero e democratico

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

Liberalismo da riscoprire

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società, Storia

La marginalizzazione delle forze laiche e le derive populistiche

00
Leggi tutto
19.02202219 Febbraio 2022

«Mani pulite»: dopo vennero le destre e i corrotti

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Corruzione, Politica, Società

Prima di archiviare le commemorazioni del trentennale di Mani Pulite, sommovimento in cui si è forgiata anche la generazione dei fondatori di questo giornale, un ultimo sguardo va pur gettato sull’esito politico di quello scossone inflitto al sistema italiano.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Quando la repubblica perde la sua bussola

Di Furio ColomboIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Referendum, Società

Viene il giorno dei referendum popolari che vengono presentati alla Corte Costituzionale del neo presidente Giuliano Amato

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Adesso non tradiamo la Costituzione green

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Grazie all'approvazione della proposta di legge da parte della Camera, la tutela della biodiversità, dell'ambiente e degli ecosistemi italiani è diventata un principio fondamentale del nostro Paese.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Ora l’ambiente ha una tutela sulla Carta

Di il ManifestoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Un passo avanti. La camera approva in via definitiva la modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione. «Un impegno per le future generazioni». Greenpeace, Wwf e Legambiente: «Adesso i fatti»

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Ambiente in Costituzione per un nuovo patto tra generazioni

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costituzione, Società

Questa modifica rappresenta la cornice del quadro, l'impegno solenne che deve dare alle Camere la forza di legiferare nell'ottica dell'interesse collettivo con azioni concrete e di visione in un'ottica di rinnovata convivenza democratica

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

«L’Urss non c’è più, basta ricerca continua del nemico»

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Russia, Società

L’Ucraina come crisi permanente

10
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Sulla crisi ucraina Biden ha un piano?

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società

Più che astuta imprevedibilità tattica parrebbe grave incertezza strategica. Insomma, il piano non c'è o se c'è non funziona.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • …
  • 826

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’album di famiglia degli altri

Appunti per chi legge solo i titoli

Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy