• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 191

Home / Società
13.02202213 Febbraio 2022

Anziani fragili (e depredati) La sfida delle cure a casa

Di Federico FubiniIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società

Dalla solitudine all’incubo delle finte case di riposo a caccia di pensioni.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

È ora di cambiare sistema sanitario

Di Chiara SaracenoIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

Accanto alla campagna vaccinale, alle restrizioni e ai controlli avrebbe dovuto esserci un intervento sistematico di rafforzamento della medicina di base e territoriale.

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

La vera economia della vita

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

L’ abbondanza che non si perde e non ci perde è sempre dono, gratuità

00
Leggi tutto
13.02202213 Febbraio 2022

Le donne leader non bastano, i partiti casta destinati a morire

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Intervista, Politica, Società

«Le cariche femminili oggi sono simboli, invece va cambiato il sistema Sono felice per Mattarella, ma questa democrazia non funziona più»

00
Leggi tutto
12.02202212 Febbraio 2022

La solitudine di Boris Johnson

Di AtlanteIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Gli scandali delle feste tenutesi nel 2020 a Downing Street indeboliscono la leadership già traballante di Boris Johnson, che ha di fatto perso tutti i suoi principali collaboratori

00
Leggi tutto
06.0220226 Febbraio 2022

Il futuro della Ue e i rapporti con l’Africa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Europa, Società

La crisi in Mali

00
Leggi tutto
06.0220226 Febbraio 2022

La preghiera penultima

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

La beatitudine del grembo sterile è pianto sulla rottura del patto con Dio

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Cosa aspettarci dall’evoluzione del virus dopo la variante omicron

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

Il sars-cov-2 può ancora riservare sorprese. Sapere qual è stata la sua evoluzione in questi due anni porta a dire che le future varianti potrebbero essere completamente diverse dalle precedenti.

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

La nebbia cognitiva causata dal covid-19

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

Prove crescenti suggeriscono che i sintomi neurologici del covid lungo, come la nebbia cerebrale, sarebbero causati da una reazione immunitaria e dovrebbero essere reversibili.

00
Leggi tutto
05.0220225 Febbraio 2022

Le cinque previsioni dell’Economist sulle guerre del futuro

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Scenari, Società

Dai radar ad apertura sintetica a droni e satelliti sempre più sofisticati. I nuovi scenari bellici prevedono un ampio uso dell’intelligenza artificiale e cambiano il disegno del campo di battaglia.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • …
  • 824

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quel conflitto uomo-natura

È la letteratura il più rivoluzionario dei beni comuni

Lo spirito di Goffredo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy