• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 167

Home / Società
03.0720223 Luglio 2022

Perché il Sud del mondo non è allineato all’Occidente

Di Alberto NegriIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Guerra, Società

Il Vertice dei Brics in Cina sancisce la nuova forma di non allineamento: emerge che l'isolamento della Russia, pur considerata aggressore dell'Ucraina, è solo occidentale.

00
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

Cambiare marcia ora

Di Leonardo BecchettiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Gran rischio tra non-voto e populismi

00
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

Abolire il carcere che fabbrica criminali? Si deve, ma l’alternativa sia ragionevole

Di Vladimiro ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Carcere, Giustizia, Società

La pandemia ha aggravato una situazione già esplosiva rendendo urgente l’adozione di nuove misure Cambiamenti capaci di soddisfare sia la domanda di giustizia dei cittadini che la dignità del condannato.

00
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

La seconda vita degli stracci

Di Marina FortiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Riciclo, Società

Gran parte dei rifiuti tessili finisce in discarica. E questo anche a causa della fast fashion: abiti fatti per costare poco e durare ancora meno, difficili da riciclare. Ora più che mai serve allungare il ciclo di vita dei tessuti.

00
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

Aiutiamo Dio a sognare

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

Il mistero rivelato / 14. 

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

I falsi giovani di cinquant’anni che tolgono il futuro a quelli veri

Di Ilvo DiamantiIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Demografia, Società

Una generazione con più insicurezze e che si aspetta di vivere con meno risorse dei propri genitori

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Anziani non autosufficienti: in arrivo scelte decisive

Di Lavoce .infoIn Cogito Ergo SumTags Anziani, Società, Welfare

Tra poco il Governo presenterà il disegno di legge delega per la riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti. È un’occasione da non sprecare, introducendo il Sistema nazionale assistenza anziani.

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Boom di centenari, welfare da rifare

Di Linda Laura SabbadiniIn Cogito Ergo SumTags Demografia, Società, Welfare

Demografia e welfare

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

Guardiamo in faccia la crisi idrica

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Società

Se c’è una cosa che colpisce della siccità che attanaglia l’Italia è la superficialità con cui la politica e i mezzi d’informazione affrontano questo tema.

00
Leggi tutto
02.0720222 Luglio 2022

La rivoluzione dei camminatori

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Salute, Società, Sport

Scoprire il territorio, cercare benessere fisico ed emotivo, promuovere stili di vita alternativi. Dopo la pandemia sono aumentate le persone che percorrono a piedi itinerari storici, religiosi o naturalistici.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • …
  • 837

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il secolo di Bauman profeta laico dell’uomo liquido

La piazza vuota per l’Ucraina

Le diseguaglianze sono intollerabili. Giusto pensare di tassare i milionari

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy