• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Società - pagina 133

Home / Società
24.09202224 Settembre 2022

Pandemia, guerra, energia, crisi climatica, inflazione: lo choc del presente

Di Vanni CodeluppiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Guerra, Scenari, Società

Il rapporto Coop 2022 

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

L’adolescenza a dell’umanità

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

Anni 2000. Ho detto addio all’infanzia con un bizzarro rossetto blu spalmato fortissimo

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Tutti protagonisti nella festa dei social

Di Massimiliano PanarariIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

Anni 2000. E cala il sipario sulla “civiltà alfabetica”

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Tutto è logo

Di SpecchioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Storia

Anni 2000. Se si spende una fortuna per una borsa è perché si vuole comprare un sogno

00
Leggi tutto
18.09202218 Settembre 2022

La sponda cinese che manca alla Russia

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Russia, Società

L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante.

00
Leggi tutto
18.09202218 Settembre 2022

La vergogna del fascismo

Di Aldo CazzulloIn Cogito Ergo SumTags Fascismo, Società, Storia

Il Duce fu spietato già prima del 1938. Fece persino rinchiudere in manicomio il figlio e la donna da cui lo aveva avuto. Ma non è vero che tutti gli italiani lo sostenevano.

00
Leggi tutto
18.09202218 Settembre 2022

L’immaturità della politica

Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Con i cambiamenti continui i cittadini vengono allontanati dai partiti

00
Leggi tutto
18.09202218 Settembre 2022

La destra europea è sempre più estrema

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

Giorgia Meloni può contare su una fitta rete di partiti nazionalisti europei che stanno avendo successo nei loro paesi

00
Leggi tutto
17.09202217 Settembre 2022

«Elogio del cambiar casacca» il Corriere si prepara alla festa della reconquista

Di Michele ProsperoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Galli della Loggia: viva il trasformismo. Il suo

00
Leggi tutto
17.09202217 Settembre 2022

In democrazia tutti hanno il diritto di cambiare idea

Di Ernesto Galli della LoggiaIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Una possibilità che viene riconosciuta agli elettori allo stesso modo va riconosciuta ai candidati che si sottopongono al loro giudizio. E non è trasformismo

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • …
  • 822

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Segreti e ambizioni nella Silicon Valley

Rimettendoci la pelle riusciremo a salvarci

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy