La terapia antinfiammatoria per la gestione domiciliare dei malati di Covid
Archivio articoli per il tag: Società - pagina 131
Le sanzioni funzionano?
Molte delle misure imposte contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina non hanno dato i risultati sperati. Ma ce n’è una che con il tempo finirà per piegare il Cremlino: il blocco delle esportazioni
L’ultima missione del governo uscente
Norme anticrisi
Promesse, confronti e opportunità nei programmi in campo
I programmi delle forze politiche candidate alle prossime elezioni (centro-sinistra, centro-destra, terzo polo) sono più o meno esplicitamente sul tappeto e consentono di fare qualche riflessione
I partiti sono una oligarchia autoreferenziale
I politici sono diventati imprenditori, non guidano più i cittadini ma li assecondano
Fascismo e presidenzialismo, cosa rischiamo davvero
Le istituzioni della nostra democrazia liberale sono più solide di quello che temono i tanti spaventati dall'eredità culturale e politica contestata a Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia. Il problema delle sue proposte non è la continuità con il fascismo, ma la loro matrice populista e pasticciata, come nel caso del progetto di elezione diretta del presidente della Repubblica
Nelle Marche governate dalla destra il diritto all’aborto è a rischio
Sale operatorie chiuse e medici che cercano di convincere le donne a non abortire. Potrebbe succedere la stessa cosa in ogni regione se sarà Fratelli d’Italia a guidare il paese
Una sfida tra due Italie
I candidati di Pd e FdI si affrontano a Sesto San Giovanni. Il risultato ci darà un verdetto chiaro sul Paese che verrà
Quel filo nero col passato che Meloni non riesce a tagliare
La leader di Fdi ha usato intolleranza, rancore, omofobia e fondamentalismo a scopo elettorale. Il richiamo al partito spagnolo Vox e al regime ungherese di Orbán ne sono un esempio
L’Ucraina non dev’essere la colonia di nessuno
Anche se l’Ucraina – come si spera – proteggerà la sua indipendenza, la sua difesa vittoriosa sarà per lei il momento della verità. Dovrà imparare che non basta mettersi al passo con l’occidente e aderire all’Unione europea