Le spiegazioni della scienza: percepiamo l’auto come un nostro territorio. E reagiamo, anche violentemente, sulla spinta di emozioni istantanee. Ma c'è anche l'eclissi del galateo e del buonsenso
Archivio articoli per il tag: Sentimenti - pagina 1
Che bello amarsi, ma con libertà
Vivere fino in fondo la propria natura erotica significa aprirsi a ignoto e alterità. La nostra società invece sembra aver ingabbiato il desiderio: non è una questione privata ma politica
Ma com’è misteriosa la chimica dell’amore
Sentimenti. Anna Machin cerca risposte scientifiche ma non arriva a quella definitiva. Nemmeno le endorfine da sole funzionano: somministrate agli scimpanzé non copulano, si spidocchiano
Troppo odio, ripensare la fratellanza
Come si diviene fratelli e sorelle al di là del mito della consanguineità? Si tratta di realizzare un legame solidale discreto senza la pretesa che tutto sia condiviso. Senza annullare l’esistenza separata dell’altro. Senza voler a tutti costi costringere il reale del Due dentro il recinto chiuso dell’Uno
Pietas: la modernità di un antico sentimento
Rispetto e attenzione per gli altri. E per la Natura. Attenzione per i più deboli, e filosofia sociale. Di pietas abbiamo tutti bisogno
In difesa dell’amore di sé
Volerci bene con misura ci aiuta nelle relazioni con gli altri e migliora il nostro senso di realtà. Non ha a che fare con il narcisismo che invece è un sentimento ottuso di fierezza, vanità e insicurezza.
Per amare non è necessario soffrire
Per secoli abbiamo vissuto le relazioni seguendo le istruzioni dell'amore romantico che ci sono state tramandate da poeti, cantori, scrittori e infine registi figli di una cultura patriarcale che oggi si attaglia poco alle nostre vite. Non crediamo più che l'amore implichi la sofferenza, che la passione corrisponda a un sentimento profondo, che un uomo possa salvarci. E allora, in cosa crediamo?
Il vero amore non è violento
La conoscenza dei propri sentimenti, partendo da Platone
Siamo umani. Speriamo
Un filosofo riflette su uno dei sentimenti più sfuggenti. La fiducia nel futuro è un dono oscuro, ma è ciò che ci distingue dai computer
Compassione: la virtù della ragione e del cuore
I due aspetti di questo sentimento, uno razionale e l’altro emotivo. E i benefici in termini di salute: la compassione raddoppia l’ormone che contrasta l’invecchiamento