Ecco perché un aumento dell'imposta di successione è oggi auspicabile
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 30
Il richiamo dell’élite
La posta straordinaria sul patrimonio può essere sul serio un efficace strumento della ricostruzione economica del paese
Abitare da stranieri una terra-sposa
Israele-Palestina. L’idea degli stati separati non regge più. Bisogna immaginare un nuovo laboratorio politico.
La scommessa degli scozzesi
Fra meno di cinque anni la Scozia potrebbe diventare uno Stato indipendente.
Una via femminile per l’agricoltura
L’economista indiana BinaA garwal, premio Balzan nel 2017, sottolinea l’importanza di un accesso paritario alle risorse nelle campagne. «Fondamentale il ruolo delle donne e delle comunità nell’opera di protezione delle foreste»
L’Italia rischia l’estinzione
Nei mesi di novembre e dicembre del 2020, condizionati dall’effetto Covid, le nascite sono calate del 9 per cento. La popolazione del nostro Paese, sempre più anziana, potrebbe dimezzarsi alla fine del secolo per la mancanza di ricambio. E il tempo per rimediare sta scadendo, anche perché l’inquinamento chimico fa diminuire gli spermatozoi, come dimostra un saggio pubblicato negli Stati Uniti
Il precipizio demografico dell’Europa
Le previsioni dell’Onu indicano che la popolazione della Terra comincerà a calare entro la fine del XXI secolo. In Occidente la diminuzione è già avviata, ma negli Stati Uniti la natalità regge ancora, con 1,8 figli per donna, mentre nel Vecchio Continente siamo a 1,5 e solo i flussi migratori hanno permesso di chiudere in lieve attivo il saldo degli ultimi dieci anni. Se non riesce a contrastare questo trend, ancora più netto in Italia, l’Ue avrà un futuro difficile
Conferenza al via. Il futuro dell’Europa e le beghe che dividono
Con un lungo ritardo, causato dal Covid, viene finalmente lanciata oggi la grande conferenza sul futuro dell’Europa. Una conferenza preannunciata con maestosa solennità il 4 marzo 2019...
Ci siamo spinti troppo vicino all’abisso dell’autodistruzione
I prodotti di un arsenale capitalistico che sta decretando la fine della nostra esistenza sul pianeta portano a un’aggressione speculativa che potrebbe proseguire solo a patto di essere deviata verso altri ecosistemi
La nuova America del presidente Biden
Otto proposte per cambiare l’economia e la società