Immigrazione. Necessaria una rilettura più lungimirante del fenomeno
Archivio articoli per il tag: Scenari - pagina 20
Se io fossi il ministro dell’Istruzione
Decalogo per una riforma della scuola
Fuori controllo
Clima, scienza e politica, alla ricerca di un nuovo pensiero ecologista: un’intervista a Gianfranco Bettin, autore di I tempi stanno cambiando.
Trump può vincere ancora e distruggere l’America
Joe Biden è troppo debole per essere sicuro di vincere nel 2024, la vicepresidente Kamala Harris non pare in grado di rimpiazzarlo. Una seconda presidenza Trump sarebbe una minaccia ancora più grave per la democrazia e le istituzioni americane. Ma il rischio c’è, perché l’ex presidente ha costruito una coalizione ampia e radicale
Il governo che verrà e i rapporti con l’Europa
L'asse necessario
Il collasso della civiltà. I paradossi delle politiche migratorie occidentali
Tutte le società nascono, si sviluppano e tramontano. Le cause della loro scomparsa sono sempre molteplici. Ma gli storici del futuro, nell’analizzare la fine del nostro tempo, si interrogheranno su alcuni comportamenti irrazionali degli umani di allora: pur sapendo che gli immigrati avrebbero alleviato debito e crisi demografica, ne impedirono l’arrivo
Un’altra Germania
La guerra in Ucraina ha sconvolto non solo la politica estera di Berlino, ma l’intera società tedesca. Il paese comincia a fare i conti con il conflitto e affronta una nuova realtà.
Integrare Liberalismo e democrazia
Assetti politico-sociali. Senza questo binomio non si proteggono le diversità e non si limita il potere delle maggioranze: di qui l’insorgere dei populismi
Il futuro in cento minuti
Quali percorsi e quale carriera professionale possono aspettarsi i medici di domani?
I (troppi) centri decisionali per la politica industriale
La nociva frammentazione delle competenze nel governo fra i diversi dicasteri economici