• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Sanità - pagina 1

Home / Sanità
23.02202523 Febbraio 2025

A 5 anni dal Covid nessuna lezione e risorse sprecate

Di Andrea CapocciIn Cogito Ergo SumTags Risorse, Sanità, Società

Sanità al collasso Non era Mattia Maestri da Codogno il «paziente zero», l’untore che esattamente cinque anni fa portò in Europa il coronavirus. Maestri in Cina non c’era mai andato

10
Leggi tutto
23.02202523 Febbraio 2025

Mancano i medici di base? Mettiamoli in rete

Di Vittorio MapelliIn Cogito Ergo SumTags Organizzazione, Sanità, Società

Il problema della carenza di medici di famiglia non è tanto nei numeri. Conta di più l’orario di lavoro, il fatto che lavorano da soli e che ci sono dottori con troppi pazienti e altri che ne hanno troppo pochi. Una soluzione semplice ci sarebbe.

10
Leggi tutto
15.02202515 Febbraio 2025

L’importante è rialzarsi

Di Valentina PetriniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Demografia, Salute, Sanità

Le ossa rotte dell’Italia. Nei nostri reparti di ortopedia si incontra il Paese che invecchia e che quando cade si fa male

00
Leggi tutto
08.0220258 Febbraio 2025

Di parto si muore nell’Italia di oggi

Di Roberto VolpiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Sanità, Statistica

Dal 2003 al 2022 260 donne sono scomparse nel dare alla luce un figlio (cifra ridotta di mille volte rispetto a metà Ottocento). Può calare ulteriormente? Il rischio è più alto al Sud e per le over 40. Anche per questo potrebbero essere utili piani per migliorare la salute riproduttiva nel Mezzogiorno e aiutare le coppie ad avere bambini prima

00
Leggi tutto
28.12202428 Dicembre 2024

Quando il medico torturava in nome della scienza

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Sanità, Scienza

Dichiarazione di Helsinki. Sessant’anni fa le linee guida sui trial clinici praticati su pazienti e volontari

00
Leggi tutto
07.1220247 Dicembre 2024

La parabola della sanità fra patti di solidarietà e privatizzazioni selvagge

Di Eugenia TognottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Sanità

Come si è arrivati a incrinare un servizio pubblico equo ed egualitario

00
Leggi tutto
21.01202421 Gennaio 2024

In Italia i pronto soccorso sono al collasso

Di Annalisa CamilliIn Cogito Ergo SumTags Italia, Sanità, Società

Ore di attesa per i pazienti, turni estenuanti per il personale medico, mancanza di posti letto. Com’è nato il caos, che conseguenze ha e cosa servirebbe per affrontarlo.

00
Leggi tutto
24.12202324 Dicembre 2023

Il Ssn, una conquista che compie 45 anni

Di Chiara GiorgiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Sanità, Società

Il 23 dicembre 1978, quarantacinque anni fa, Tina Anselmi, prima donna italiana al ministero della Sanità, appose la firma alla legge n. 833, istitutiva del tanto atteso Servizio Sanitario Nazionale. Tocca ricordarne i principi, per capire meglio cosa ci stanno togliendo.

10
Leggi tutto
07.1020237 Ottobre 2023

Fine della sanità pubblica

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Sanità, Scenari

Il SSN è a rischio implosione

00
Leggi tutto
09.0920239 Settembre 2023

Rischio precoce

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Sanità, Società

I casi di persone sotto i cinquant’anni a cui si diagnostica un tumore sono in aumento. Secondo gli studiosi non c’è un’unica causa che spiega questa tendenza preoccupante

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy