Ritornano in una nuova edizione le memorie di Susanna Colussi, madre di Pasolini. Con testi del poeta
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 5
Napule è mille culure e mille paure
Piera Ventre ci conduce tra i palazzi e i vicoli di inizio Novecento, attraverso la storia di una famiglia eccentrica. E di una (possibile) fine del mondo
Se non fate i bravi leggete cosa succede…
Il suo romanzo in Corea del Sud è stato un fenomeno editoriale. Perché Bak Sulmi vi ha riversato i temi che le sono cari: «La violenza gratuita, l’educazione dei figli, le pressioni sociali, i diritti degli animali. Il nostro lato oscuro è universale»
Persino la morte qualche volta è comica
È composto di racconti il libro di Fernando Aramburu, che riceverà a Capri il premio Malaparte: «Mi diverte pensare di avere un guardaroba con tante personalità letterarie appese con le quali vestirmi a seconda del tipo di storia che invento»
Cosa avviene nella mente di un predatore
Ken Kalfus pubblica una raccolta di short stories. Una delle quali si ispira, senza sconti, al caso Strauss-Kahn
La voce che vi terrà inchiodati alla sedia
La voce di Hind Rajab. Il film costruito sulla voce reale di una bimba palestinese che chiede di essere salvata dall’esercito israeliano è stato il film più divisivo di Venezia. Per alcuni è ricattatorio, invece, fa quello che deve fare l’arte: sconquassa
Guida ragionata alla fede cattolica
Alle radici. Ritorna il libro di Pietro Rossano, vero long seller, esemplare sintesi per i cultori di altre religioni, per i non credenti, ma anche per i cristiani spesso balbettanti sulla «ragione della loro speranza»
Quegli allegri ragazzi della DDR
Descrivere la vita quotidiana nella Germania Est con leggerezza, attraverso gli occhi dei giovanissimi È quello che riesce nel suo romanzo a Thomas Brussig Come qui racconta un suo “collega” americano
Gli oscuri illuministi
Adorno, Feyerabend, Foucault, Sontag Sono i protagonisti del romanzo filosofico del tedesco Wolfram Eilenberger
Condannata a diventare normale
Camila Sosa Villada racconta i tormenti di una grande attrice trans che tra le mura domestiche finisce per rinunciare a se stessa