Nel saggio che è diventato un caso in America, Ryan e Jethá hanno ripercorso l’evoluzione della specie concludendo che l’essere umano è per natura infedele
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 284
Un nuovo senso del limite
L’appellarsi delle religioni ai valori tradizionali, in reazione al terrorismo, pone un freno alla libertà. Ma ci sono anche altri modi per gestire la nostra fragilità
Qui Stalingrado: escono i taccuini dal fronte di Grossman
I diari di Vasilij il più grande reporter di guerra di tutti i tempi Si offrì volontario subito dopo l’aggressione della Germania e fu scartato: era miope, goffo e impacciato Ma poi si ritrovò in prima linea come cronista
La ragazza sulla montagna incantata.
Viaggiatrice, fotografa, amica di casa Mann, Annemarie Schwarzenbach scrisse un solo vero romanzo. Che esce oggi e si ispira al grande Thomas
I ragazzi immortali sull’isola di Pasqua
Nel nuovo saggio Gustavo Zagrebelsky analizza come medicina, genetica e stili di vita ci regalino l’illusione di un’esistenza eterna Rompendo il patto con le generazioni che verranno
Il film 45 anni racconta l’amore con sincerità e delicatezza
45 anni è un film del 2015 scritto e diretto da Andrew Haigh.
Accelerare per competere
Accelerazione e alienazione
Quegli incantesimi che interpretano l’universo
Dalla letteratura all’antropologia. In età classica c’era la convinzione che dietro la realtà vi fosse una trama segreta fatta di affinità e di corrispondenze
Ma il «demos» non comanda
Le nostre democrazie sono un mito o sono una realtà?
Democrazia Una politica di contenuti
La crisi delle nostre società è dovuta anche a un vuoto d’idee che va colmato, partendo dallo Stato sociale, dalla dignità e dai diritti