• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 258

Home / Recensione
02.1220172 Dicembre 2017

Storia della medicina

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Medicina, Recensione

Lister, basta feriti a morte

10
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

Di quanti tradimenti è fatta la vita

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Dall’amore alla politica un filosofo esplora i limiti della fedeltà assoluta

00
Leggi tutto
24.11201728 Novembre 2021

Insieme per la rivoluzione

Di Emilio GentileIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Rivoluzione, Società

Benito e Vladimir Il’ic in birreria

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

Rivoluzione bolscevica

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Recensione, Rivoluzione, Società

E Russell incontrò Lenin  «Stato e rivoluzione» rappresenta il tradimento degli ideali socialdemocratici. Il filosofo inglese fu tra i primi a capirlo

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Il vecchio Auster è giovane

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

«4321» è una parabola morale sulle vite che avremmo potuto vivere se le cose fossero andate altrimenti. Come dice il protagonista, «il mondo effettivo è solo una piccola parte di mondo». E gli eventi segnano la sorte più di quanto siamo disposti ad ammettere

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

I diritti umani funzionano se rispecchiano la realtà

Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Recensione, Società

Nel suo ultimo libro Ignatieff va al di là dell’astrattezza della morale globale: i valori nascono in situazioni concrete

10
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

Cronache del Ghiaccio e del Fuoco

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Naturalismo, Recensione

Se il gelo ci insegna l’arte della lentezza e della generosità

00
Leggi tutto
18.11201718 Novembre 2017

La storia della civiltà incomincia grazie al dono di Prometeo

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Naturalismo, Recensione

L’enigma primordiale che incanta gli studiosi

00
Leggi tutto
17.11201717 Novembre 2017

I segreti del sogno

Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Un tempo predicevano il futuro oggi ci rivelano chi siamo. Un libro di Maurizio Bettini ci guida in una terra inafferrabile

00
Leggi tutto
17.11201717 Novembre 2017

Elizabeth Harrower Tra gli ingranaggi dell’abuso

Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Romanzo terribile e affascinante «Gli sguardi addosso», della novantenne autrice australiana, narra l’incubo misogino che abbiamo attraversato (forse)

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 256
  • 257
  • 258
  • 259
  • 260
  • …
  • 298

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Prigionieri del passato

Negare la verità è il segno di un’era di parole vuote

Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy