Antonio Moresco scrive con coraggio una «Lettera» al poeta al quale si è aggrappato nel momento peggiore della vita: prima ne percorre le opere, poi immagina di viaggiare con lui nel mondo di oggi. Trump, Putin e Taylor Swift compresi
Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 16
La coda del procione arde come te
Una serie di visioni «bizzarre e assurde» accompagna il protagonista del nuovo ciclo di romanzi di Ransom Riggs, che segue il successo di «Miss Peregrine». Il diciassettenne Leopold Berry, inadatto al mondo, ne scopre un altro parallelo...
Claude Simon fa fiorire il trauma del secolo
Dopo il Nobel dell’85, lo scrittore tornò nel ’97 con «Il Jardin des Plantes» alla sua esperienza bellica, vicina a quella di un più giovane pittore oggi celebrato a Roma
Il modello occidentale ha fallito
L’analisi di Alessandro Colombo: tutto inizia con l’attacco all’Iraq nel 2003
La pace in Vietnam ha ingannato chi vinse la guerra
Combattè contro gli americani, poi scrisse un romanzo che rovesciava la narrazione eroica, censurato per anni: a mezzo secolo dalla fine del massacro—30 aprile 1975—Bao Ninh torna sui campi di battaglia e il suo libro arriva da noi
Perché sono così infelice? È la modernità esplosiva
La studiosa Eva Illouz affronta in un volume «il disagio della società delle emozioni». «Non cerco di guarire le ferite psichiche, ma di capire dove nascono». Qui una risposta
Femminismo panafricano
Una studiosa e attivista ghanese indaga sulla sessualità delle donne del suo continente. Smontando gli stereotipi
La lotta impossibile nell’Europa orientale
La Resistenza oltreconfine. Un libro curato da Gabriele Pedullà torna sui racconti di luoghi in cui la scelta partigiana è un lusso che non si è conosciuto. Un territorio da esplorare
Il patto di fiducia custodito nel segreto
Zone d’ombra. Massimo Cerulo si concentra su una parola apparentemente anacronistica nell’era digitale in cui si sa tutto di tutti. Eppure costituisce una condizione esistenziale dell’individuo, sia nel mantenerlo sia nel condividerlo
La prof che fa l’indiana
Quando si scopre che l’accademica Saraswati è una donna bianca, all’università scoppia uno scandalo. L’esordio di Mithu Sanyal scoperte