• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Recensione - pagina 120

Home / Recensione
09.0220239 Febbraio 2023

L’isola delle Rose colpita dal morbo

Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Orhan Pamuk. In una «storia in forma di romanzo» una principessa ottomana racconta come una fiorente località del Mediterraneo orientale venga sconvolta da peste e delitti

00
Leggi tutto
09.0220239 Febbraio 2023

Niente porta salvezza

Di Maurizio CrosettiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Dopo il romanzo precedente, diventato una serie tv di successo, Daniele Mencarelli ci mostra tutto il dolore di un padre senza mezzi alle prese con un figlio autistico

00
Leggi tutto
09.0220239 Febbraio 2023

I paralleli di Erasmo tra «Ut» e «Ita»

Di Nicola GardiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Tradotte in italiano (con testo latino a fronte) le «Parabolae», ovvero le similitudini che il grande umanista olandese raccolse dalla tradizione greco-romana

00
Leggi tutto
05.0220235 Febbraio 2023

Alfonso Berardinelli, saggista inquieto

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Personaggi, Recensione

Berardinelli di rado recensisce i libri, la sua è una libera cattedra dove interviene sia come critico letterario che come intellettuale pubblico, esercitando la Kulturkritik, guarda cioè la civiltà attorno a sé e dice di cosa è fatta.

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Colonizzare il pianeta rosso?

Di Patrizia CaraveoIn Cogito Ergo SumTags Astronomia, Cultura, Recensione

Astronomia. In queste ultime settimane Marte ci sembra più grande perché, alla minima distanza dalla Terra, è particolarmente brillante Per ora è il regno dei rover ma il sogno resta l’esplorazione umana

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Censurate il protocollo K

Di Simonetta FioriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Antonella Salomoni ricompone i pezzi della falsificazione storica operata dall’Urss sul patto Molotov-Ribbentrop Un complotto del passato che parla molto del presente

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Oltre il patto Molotov Ribbentrop

Di Raffaele LiucciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

Momenti fatali. Al celebre accordo del 1939 tra Urss e Germania seguirono le firme di protocolli segreti che fissavano le sfere d’influenza dei due Paesi

00
Leggi tutto
04.0220234 Febbraio 2023

Giù le mani da Dante

Di Roberto EspositoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

Torna in libreria il saggio “classico” di Étienne Gilson sulla filosofia del grandissimo poeta. Che dimostra come il suo pensiero, originale e innovativo, vada oltre ogni ideologia

00
Leggi tutto
03.0220233 Febbraio 2023

Quant’è bella giovinezza

Di Raffaella De SantisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

Achille, Telemaco, Oreste, Alcibiade, Antigone sono solo alcuni dei ragazzi greci raccontati da Laura Pepe. Eroi sì, ma molto umani

00
Leggi tutto
03.0220233 Febbraio 2023

Tutte le risposte alle domande del presente

Di Pietro Del SoldàIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione

Vademecum filosofico

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • …
  • 300

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy