Comportamenti economici. Il libro di Adam S. Hayes spiega perché le scelte che compiamo hanno a che fare con fattori che non dipendono solo dal calcolo
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 1
Nella mente di un narcisista
Il narcisismo è un vero e proprio disturbo di personalità che può avere conseguenze anche gravi. Ma riconoscerlo può essere molto difficile
Quando l’arte va a caccia dell’infinito nella materia
Dai “Sacchi” di Burri alle tele di Kiefer. I grandi a cavallo tra ventesimo e ventunesimo secolo hanno lavorato con il trauma e la sua elaborazione. Per realizzare forme alternative di poesia
Eugenio Borgna sulle tracce della gioia: è effimera, ma va custodita
Il saggio postumo - Il grande psichiatra offre testi tratti dai classici su una realtà che, contrariamente alla felicità, il mercato non può venderci. Perché si consuma mentre la si genera
Perché l’oroscopo ci fa da ansiolitico
Offre una struttura interpretativa per gli eventi e una presunta capacità di prevedere il futuro creando un’illusione di controllo. E risponde al nostro bisogno di essere rassicurati
Ma ChatGpt non può curare la nostra anima
Sostituendo lo psicologo con l’intelligenza artificiale rischiamo di rinunciare alla complessità della vita. Perché nessuno è riducibile a un modello matematico
Quei due «matti» di mamma e papà
Psichiatria. Sono stati trovati un centinaio di geni condivisi che spiegano perché in alcune famiglie si osserva non un solo disturbo ma diversi. È il caso del giornalista James Longman
Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire
Il gruppo “Mia moglie” nasconde una mentalità antica. È il maschilismo più feroce, declinato al tempo dei social
Lou Salomé la vita come un romanzo
Dialogò da pari a pari con Nietzsche, Rilke, Freud Sempre libera, volle “gustare la festa dell’esistenza” Rivoluzionò così il senso dell’Io. E quello dell’eros
Un sanatorio con vista sull’abisso
“La montagna incantata” usciva lo stesso anno della “Psicologia delle masse” di Sigmund Freud Due geni, un’unica diagnosi: il crollo dell’Occidente