Nella sfida di affrancarsi dai genitori, ciascuno di noi riscrive la propria storia. Con parole e linguaggi nuovi
Archivio articoli per il tag: Psiche - pagina 1
Perché sono così infelice? È la modernità esplosiva
La studiosa Eva Illouz affronta in un volume «il disagio della società delle emozioni». «Non cerco di guarire le ferite psichiche, ma di capire dove nascono». Qui una risposta
Recalcati: le istituzioni sul lettino
“Il presupposto teorico che orienta la mia riflessione sulle istituzioni è che l’istituzione debba essere considerata come un soggetto collettivo”.
Quali sono i pericoli del multitasking
I rischi di ansia, depressione e solitudine, raddoppiano per gli adolescenti. Il nostro cervello non è un programma di software. Come non esagerare con il multitasking
La psichiatria confina col nulla e la poesia è la lingua della psicosi
Paolo Milone. Nel suo terzo libro il clinico genovese prova a dire con parole l'esperienza indicibile del crollo mentale
Farsi suggestionare, l’errore che ci unisce
Psicologia. La pressione di gruppo, l’influenza delle opinioni della maggioranza, permea le nostre opinioni. Amir Raz offre una prospettiva diversa dal considerare il meccanismo solo un imbroglio
Lettura: i maggiori benefici per la salute
Massaggia il cervello, aumenta l'empatia, riduce l'ansia. E migliora l'umore
No, non siamo fatti per essere digitali
Oltre lo schermo. Il neurologo Cytowic inquadra le conseguenze negative dei dispositivi. E spiega perché il multitasking riduce efficienza e memoria
Adolescence non è una storia esemplare
Mentre in passato i delitti di gelosia hanno potuto trovare qualche comprensione nella cultura maschile, i femminicidi attuali sono unanimemente condannati perché non sono visti come l’espressione della forza di un maschio che difende il proprio onore, ma come il sintomo della sua debolezza infantile
Accumulo compulsivo: cause, sintomi e rimedi
L'ossessione per la conservazione degli oggetti ci può anche soffocare. In America gli hoarders, accumulatori seriali, finiscono in clinica. La disposofobia è considerata un disturbo mentale