• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 90

Home / Politica
31.12201631 Dicembre 2016

La rappresentanza sociale deve essere rilanciata

Di Giuseppe De RitaIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società

Il referendum ha rivelato una grande voglia di partecipazione politica. Bisognerà capire quali nuovi interessi stiano maturando nella società, quali vecchie identità collettive possano prendersene carico, quale nuova logica di azione collettiva possa occupare lo spazio oggi vuoto della mediazione

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Achille Lauro, fu vera crisi Italia-Usa sul nodo del terrorismo palestinese

Di Paolo MieliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Internazionale, Politica, Storia

La fuga del capo guerrigliero Abu Abbas provocò gravi tensioni con l’America

00
Leggi tutto
31.12201631 Dicembre 2016

Populismo e post-verità

Di Christian SalmonIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Scenari, Società

Donald Trump è stato eletto alla presidenza Usa perché ha saputo intercettare l’insofferenza della classe media bianca verso le minoranze, dalle donne agli immigrati.  I parametri della politica a cui eravamo abituati sono stravolti. Il teorico dello storytelling ne discute con la filosofa americana Judith Butler.

00
Leggi tutto
24.12201624 Dicembre 2016

La politica senza fiducia è un frutto avvelenato

Di Roberto SavianoIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

Discredito delle istituzioni, disincanto, sono i sentimenti dei ragazzi verso l'impegno pubblico. La storia di Emma Bonino può essere il rimedio

00
Leggi tutto
24.12201624 Dicembre 2016

Dalla guerra all’Isis al senso del Natale cristiano

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Terrorismo

Scontro globale

10
Leggi tutto
24.12201624 Dicembre 2016

Dopo-Brexit: la grande incertezza

Di Gianni De FrajaIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

In Gran Bretagna l’incertezza economica creata dal voto del referendum di giugno è amplificata dalla totale mancanza di chiarezza nella politica del governo, che ha continuato a fare annunci contraddittori. Il partito laburista, diviso fra due anime, non riesce a condurre un’opposizione efficace.

00
Leggi tutto
24.12201624 Dicembre 2016

La sottile linea rossa

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Viaggio in Italia cercando la sinistra 5 - Il Sud e la diagnosi

00
Leggi tutto
18.12201618 Dicembre 2016

I riformisti possono tornare a vincere solo se ritrovano le loro radici

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

L’onda anti-sistema – I riformisti ritrovino la bussola (e gli elettori)

10
Leggi tutto
18.12201618 Dicembre 2016

I casi Roma e Milano e chi non ha voluto vedere

Di Mario CalabresiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

Lo spirito dei tempi

00
Leggi tutto
18.12201618 Dicembre 2016

Gentiloni non seguirà il percorso segnato da Renzi

Di Eugenio ScalfariIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

L'attuale presidente del Consiglio ha dichiarato che il suo governo cesserà di esistere quando gli sarà stata tolta la fiducia. E chi può toglierla se non Matteo, e con quali esiti sulla campagna elettorale?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy