Chi è animato da un vero interesse per il Paese non mendica deroghe dalle regole comuni, ma partecipa attivamente alla loro formazione
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 75
La leggenda nera del Sessantotto
Una riflessione sull'avversione che investe gli anni della contestazione. È questa che va presa oggi in esame, soprattutto alla luce del discorso pubblico dominante e delle riforme che hanno reso misere scuola e università: non si spiegano se non con la volontà di cancellare quello spettro
La politica deve risolvere quattro grandi questioni
Obiettivi il dilagare della guerra, il riscaldamento globale, l’aumento delle diseguaglianze economiche e la presenza di vasti arsenali atomici sono i rischi per tutti noi
Se il libro scompare dalle elezioni
In questa campagna per il voto il dibattito tra le forze politiche ignora un tema cruciale come la promozione della lettura Ecco un programma in pochi semplici punti per iniziare a discuterne
La partita obbligatoria della sinistra
Verso il voto
Gli orti impauriti della sinistra
Incapace di governare, tuttavia Berlusconi in ogni campagna sa creare un “campo”. Al contrario la sinistra, che sa governare, aveva un campo vasto e lo ha ridotto a una serie di orti: presidiati non per paura del lupo, ma del vicino
Quanto costa la secessione per inseguire i tornaconti
Lezione catalana
Il destino nell’8 e la chimera di una sinistra davvero unita
In Italia a parole sono tutti europeisti salvo la Lega e i 5 Stelle Nei fatti il populismo avanza. E il vero guaio è che vige un sistema tripolare
Fragilità e illusioni italiane
I sondaggi suggeriscono che le prossime elezioni non porteranno a una maggioranza stabile , però l’economia sembra infischiarsene. D’altro canto, di riforme si fa un gran parlare, ma negli ultimi decenni se ne sono viste poche
David Quammen “Dalla scienza alla superstizione la grande deriva dell’era Trump”
Il presidente ha vietato ai centri di controllo sulla sanità di utilizzare parole come diversità, diritti o transgender: un tentativo di mettere il bavaglio agli studiosi Ha bandito anche un altro termine: diversità. Ma non deve illudersi, è un concetto cruciale e nessun regime potrà mai cancellarlo dalle nostre vite