La strategia del Cremlino
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 49
Attenzione, ci sono due Vladimir Putin
Il primo è ragionevole e seducente, il secondo è il legittimo erede di un impero
Popolo chi?
Razzismo, Brexit, gilet gialli, disintermediazione della politica, disagio sociale e identità di classe: il Cantiere delle idee ha condotto ricerche nelle periferie di 4 città italiane (Milano, Firenze, Roma, Cosenza). Questa è la prefazione del rapporto.
La lunga traversata
«Qui ci vuole un nuovo partito». L'intervista esclusiva a Giuseppe Sala. Che guarda oltre le Olimpiadi.
Dov’è finita la tradizione laica?
Massimo Teodori. Un'analisi (pessimistica) della storia della Repubblica che mostra i punti di forza e poi di declino delle forze liberali, repubblicane e socialdemocratiche
La doppia giravolta che ci isola nel mondo
Tra Usa, Russia e Cina, una politica estera che ci condanna all’irrilevanza
Un Paese senza Occidente
Non è l'America che Matteo Salvini cercava a Washington, ma è il trumpismo. Non è la tradizione di un'alleanza ma la deviazione di un'ideologia
Quei leader di sinistra che hanno dimenticato la fatica dei lavoratori
Milioni di voti perduti anche per la scarsa credibilità dei dirigenti
Il futuro che vogliamo
Il documento di Limena: il futuro visto dai cattolici del Nordest
Il nostro Berlinguer, prima e dopo la radiazione
Berlinguer. Non era chiuso, invece era ironico; ma lo scoprii dopo. Quando faceva un comizio non strillava, ragionava, era «sincero». Perciò era popolare, il contrario di populista