• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 49

Home / Politica
07.0720197 Luglio 2019

Cosa vuole davvero Putin

Di Lucio CaraccioloIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

La strategia del Cremlino

00
Leggi tutto
07.0720197 Luglio 2019

Attenzione, ci sono due Vladimir Putin

Di Franco VenturiniIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Il primo è ragionevole e seducente, il secondo è il legittimo erede di un impero

00
Leggi tutto
06.0720196 Luglio 2019

Popolo chi?

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

Razzismo, Brexit, gilet gialli, disintermediazione della politica, disagio sociale e identità di classe: il Cantiere delle idee ha condotto ricerche nelle periferie di 4 città italiane (Milano, Firenze, Roma, Cosenza). Questa è la prefazione del rapporto.

00
Leggi tutto
06.0720196 Luglio 2019

La lunga traversata 

Di Marco DamilanoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Politica, Società

«Qui ci vuole un nuovo partito». L'intervista esclusiva a Giuseppe Sala. Che guarda oltre le Olimpiadi.

00
Leggi tutto
27.06201927 Giugno 2019

Dov’è finita la tradizione laica?

Di Piero CraveriIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società, Storia

Massimo Teodori. Un'analisi (pessimistica) della storia della Repubblica che mostra i punti di forza e poi di declino delle forze liberali, repubblicane e socialdemocratiche

00
Leggi tutto
23.06201923 Giugno 2019

La doppia giravolta che ci isola nel mondo

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Tra Usa, Russia e Cina, una politica estera che ci condanna all’irrilevanza

00
Leggi tutto
23.06201923 Giugno 2019

Un Paese senza Occidente

Di Ezio MauroIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

Non è l'America che Matteo Salvini cercava a Washington, ma è il trumpismo. Non è la tradizione di un'alleanza ma la deviazione di un'ideologia

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Quei leader di sinistra che hanno dimenticato la fatica dei lavoratori

Di Gad LernerIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sinistra, Società

Milioni di voti perduti anche per la scarsa credibilità dei dirigenti

10
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Il futuro che vogliamo

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Il documento di Limena: il futuro visto dai cattolici del Nordest

00
Leggi tutto
15.06201915 Giugno 2019

Il nostro Berlinguer, prima e dopo la radiazione

Di Luciana CastellinaIn Cogito Ergo SumTags Etica, Politica, Società

Berlinguer. Non era chiuso, invece era ironico; ma lo scoprii dopo. Quando faceva un comizio non strillava, ragionava, era «sincero». Perciò era popolare, il contrario di populista

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • …
  • 145

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy