L’attuale e constatabile difficoltà europea viene appesantita da un ulteriore appuntamento elettorale, ossia la sfida elettorale del primo turno del 10 aprile tra il Presidente uscente Emmanuel Macron e la candidata presidenziale e “Donna di Stato” Marine Le Pen, le cui possibilità di vittoria non sono state mai così oggi credibili, possibili e concrete.
Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 26
E se poi in Francia vince Marine Le Pen?
Secondo i sondaggi la leader sovranista, al suo terzo tentativo, non è mai stata così vicina alla vittoria
Ritrovando in sé le idee feconde di Enrico Berlinguer
Dalla prefazione del libro (edito da Infiniti Mondi) dedicato al segretario del Pci, nel suo centenario
Le due sinistre della guerra
Qual è il Bene in politica?
L’impossibile compromesso sugli obiettivi del Pnrr
Il premier e i partiti
Tutte le insidie di un mondo privo di leadership globale
Non esiste un’unica superpotenza né un’alleanza in grado di tenere sotto controllo i numerosi focolai di conflitto
La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé
La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico
Liberalismo da riscoprire
La marginalizzazione delle forze laiche e le derive populistiche
«Mani pulite»: dopo vennero le destre e i corrotti
Prima di archiviare le commemorazioni del trentennale di Mani Pulite, sommovimento in cui si è forgiata anche la generazione dei fondatori di questo giornale, un ultimo sguardo va pur gettato sull’esito politico di quello scossone inflitto al sistema italiano.
Le donne leader non bastano, i partiti casta destinati a morire
«Le cariche femminili oggi sono simboli, invece va cambiato il sistema Sono felice per Mattarella, ma questa democrazia non funziona più»