• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Politica - pagina 10

Home / Politica
23.06202323 Giugno 2023

Una proposta per rilanciare l’Europa

Di Thomas PikettyIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

L’Unione parlamentare europea dovrebbe comprendere almeno Francia, Germania, Italia e Spagna, dove vive più del 70 per cento della popolazione europea

00
Leggi tutto
17.06202318 Giugno 2023

Trent’anni di Berlusconi

Di Piero IgnaziIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

La morte di un uomo che ha lanciato molte sfide e prospettato molti cambiamenti senza realizzarli, ma che ha impresso un'impronta fortissima alla cultura politica italiana, fornisce l'occasione per un bilancio 

00
Leggi tutto
11.06202311 Giugno 2023

L’idea di società e democrazia che vogliamo

Di Mario RicciardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intellettuali, Politica

Il ruolo degli intellettuali

00
Leggi tutto
11.06202311 Giugno 2023

Quella frattura tra politica e cultura

Di Piero CraveriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intellettuali, Politica

La profonda analisi di Giorgio Caravale del fenomeno iniziato dagli anni 90, quando il peso dei pensatori pubblici nel dibattito pubblico diminuì nettamente

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Egemonia di potere

Di Giovanni De LunaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Destra, Politica, Società

La lotta contro il presunto dominio culturale della sinistra serve a nascondere il vero obiettivo: il governo Meloni punta all’occupazione dei posti che contano cavalcando l’onda dei successi

00
Leggi tutto
04.0620234 Giugno 2023

Un voto di transizione

Di Piero IgnaziIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Politica, Società

Sui risultati delle recenti elezioni amministrative abbiamo chiesto il parere di Piero Ignazi, di cui da pochi giorni è andata in libreria la nuova edizione del suo Il polo escluso

00
Leggi tutto
03.0620233 Giugno 2023

Pedro Sánchez si gioca il tutto per tutto

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Spagna

Dopo il tracollo della sinistra alle amministrative del 28 maggio, il premier socialista ha deciso di anticipare le legislative al 23 luglio nella speranza di evitare un trionfo della destra

00
Leggi tutto
27.05202327 Maggio 2023

Gli Stati Uniti a rischio default

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Politica, Scenari

L’oggetto del contendere è la spesa pubblica, da aumentare secondo i dem, da ridurre per i repubblicani. Ma lo scontro potrebbe avere conseguenze catastrofiche sulla stabilità economica mondiale

00
Leggi tutto
21.05202321 Maggio 2023

L’inaffondabile Erdoğan

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Turchia

Nonostante la difficile situazione della Turchia, alle elezioni del 14 maggio il presidente uscente ha ribaltato i pronostici ed è favorito al secondo turno

00
Leggi tutto
14.05202314 Maggio 2023

Indebolire il sindacato è l’obiettivo della destra

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Sindacato, Società

I diritti sono proclamati, ma nessuno ce li regala. Sono promesse armate con la forza delle costituzioni e delle buone leggi; vivono nel rischio permanente di essere traditi.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 144

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Roma città italiana

Senza segreti non c’è umanità

1969, l’anno cruciale di Going Places e Portnoy

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy