Martin Scorsese attacca il governo Usa: «Sono privi di compassione: si ritorcerà contro di loro»
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 4
Gianni Cervetti. Io, che ho visto da vicino l’oro di Mosca
I genitori avevano un’osteria in via Rasoli, a Milano. A 16 anni prese la tessera del Pci, a 20 anni il partito lo spedì in Urss dove conobbe Shostakovich e Pontecorvo. Al ritorno fu vicino a Berlinguer. E della politica di oggi dice: “Si è involgarita”
Casanova, dolcezza e turbolenza
A 300 anni dalla nascita, il ritratto di una delle esperienze più folgoranti del secolo: uomo colto, libero e spregiudicato, molto amò e molto fu amato e si è raccontato nelle «Memorie». Il numero di «BVS» lo onora
Dall’Australia con passione
Alexandra Lapierre ricostruisce la vita di Miles Franklin, scrittrice, volontaria e attivista, protagonista del Novecento
L’alfabeto di Susan Sontag
Una raccolta di saggi curata da Massimo Fusillo analizza dalla A alla Z l’opera e la biografia della scrittrice americana diventata un’icona
Jeremy Rifkin: «Ecco le tre cose che cambieranno il mondo. E nella Silicon Valley le big tech spariranno»
L’ economista americano che prova a unire tecnologie e natura: «I danni del cambiamento climatico non hanno confini. Il nostro è il Pianeta Acqua, dovremmo cambiargli nome». La lectio magistralis alla Venice Climate Week e la presentazione del nuovo libro «Planet Aqua»
Jane ci ha dato orgoglio e sentimento
Per prima ha prestato voce all’autonomia di pensiero e alla libertà delle donne. Scegliendo di non sposarsi, quando il matrimonio era una convenzione sociale necessaria. Ecco la storia di Austen raccontata da una lettrice speciale, che da bambina ritrovava nella sua Sicilia alcuni di quei personaggi da romanzo ottocentesco
La società segreta degli austeniani
Sono in 350, italiani, da nord a sud, di ogni età. Prendono il tè e, a volte, vestono come nell’età della Reggenza. Per sentire ancora più vicina la loro autrice preferita
La ragazza rivoluzionaria che l’Argentina ha trasformato in traditrice
La storia di Silvia Labaryu, sopravvissuta a torture stupri del regime di Videla e poi emarginata
Inseguendo il fantasma di Austen
Da Steventon, il villaggio natale, a Bath, dove visse per cinque anni. Dal cottage di campagna da cui spedì i suoi capolavori all’ultima dimora che sta per aprire al pubblico. A 250 anni dalla nascita viaggio nei luoghi della grande Jane. Tra reliquie, celebrazioni, turisti. E con le testimonianze di studiosi, fan e discendenti