• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 5

Home / Personaggi
10.05202510 Maggio 2025

Einstein, il futuro della fisica e dell’uomo

Di Vincenzo BaroneIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Personaggi, Scienza

Ricorrenze. Nei giorni che precedettero la sua morte a Princeton il 18 aprile di 70 anni fa, lo scienziato firmò un appello per il disarmo nucleare e si occupò ancora della sua relatività

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

La filosofisica di Albert Einstein

Di Stefano GatteiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Personaggi, Scienza

A settant’ anni dalla morte di un gigante del Novecento, la sua eredità non è soltanto la rivoluzione teorica ma anche l’ approccio complessivo che la favorì: cioè l’ attenzione ai meccanismi del pensiero e una visione spirituale. Per lui «la scienza senza religione è zoppa e la religione senza scienza è cieca»

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Sulla Sierra Madre con Bogart

Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

Esce in una nuova edizione integrale il capolavoro del misterioso B. Traven da cui John Huston trasse il suo film

00
Leggi tutto
10.05202510 Maggio 2025

Il partigiano Dal Verme

Di Francesca RigottiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi, Recensione

L’8 settembre si scelse da che parte stare. la figlia di Luchino rievoca la figura e le azioni del padre aristocratico, che guidò la divisione Antonio Gramsci

00
Leggi tutto
02.0520252 Maggio 2025

Quelle degli scrittori sono storie di soldi e infelicità produttive

Di Guia SonciniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

Bisogni, ambizioni e rivalità nelle lettere fra Francis Scott Fitzgerald, Hemingway e l'editore

00
Leggi tutto
01.0520251 Maggio 2025

Dopo cento anni Jay Gatsby è diventato una persona reale

Di Claudia DurastantiIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura, Letteratura, Personaggi

La traduttrice: "Per lui ho preferito il passato prossimo al passato remoto Un tempo forse meno bello, ma più vicino al suo sentimento, aperto e vivo"

00
Leggi tutto
19.04202519 Aprile 2025

Mamma coraggio

Di Tiziana FerrarioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti umani, Intervista, Personaggi

La storia eroica di una donna, madre e insegnante. È il racconto della vita di Lydia Buticchi Franceschi, una di quelle che ha contribuito a fare grande l’Italia, difendendo sino alla fine la Costituzione e i diritti umani

10
Leggi tutto
19.04202519 Aprile 2025

Così Einstein scrisse la “formula del divino”

Di Eleonora BarbieriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Scienza

Una biografia spirituale racconta la fede razionale dello scienziato a 70 anni dalla morte

00
Leggi tutto
19.04202519 Aprile 2025

Franca Valeri ha fatto benissimo tutto

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

E in tutte le cose che ha fatto – tra cinema, teatro, tv, editoria – ha messo il suo immenso talento e uno sguardo arguto.

00
Leggi tutto
18.04202518 Aprile 2025

Fantozzi, il nostro pinocchio novecentesco

Di Giuseppe LupoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Personaggi

Il ragioniere, nato dai libri di Paolo Villaggio e consacrato poi dai film, aveva un’inconsapevole vocazione profetica: sapeva in anticipo da che parte avrebbe soffiato il vento

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 55

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy