“Parasite non mi ha cambiato racconto i dittatori grotteschi ispirato dal duce di Bellocchio”
Archivio articoli per il tag: Personaggi - pagina 11
Emilio Cecchi. I pesci rossi e il senso effimero dell’eternità
È stato per decenni il pontefice della critica letteraria, narrando tra l'altro la "magnetica energia" e le barbarie d'America Il suo stile sembra inattuale e inaccostabile per i giovani di oggi eppure è frammentario, digressivo come la scrittura sui social
Il sorpasso (bocciato) secondo Calvino
Storia d’Italia. nel 1976 la NYRB chiede allo scrittore un commento sulle elezioni italiane. Ma non lo pubblica
Com’era verde il suo amato Massachusetts
Benedetta Centovalli è andata ad Amherst, a casa di Emily Dickinson. Alla scoperta dei luoghi solitari della grande poeta americana
A qualcuno piace Lemmon No, piace a tutti
Nasceva cent’anni fa l’attore che interpretò con grande talento dramma e commedia
Preti impegnati: padre Turoldo e padre De Piaz
La tradizione cattolica italiana è fatta di esperienze diverse e originali, che hanno contribuito al progredire morale e politico del Paese. Padre Turoldo e padre De Piaz (ma anche padre Balducci e altri) ne sono un meritevole esempio.
Il costo della popolarità di Giorgia Meloni
Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde
Limonov. Il film
Chi vuol trovare il “vero” Limonov, forse, non uscirà soddisfatto dalla sala, ma la domanda è se Eduard Savenko da adulto sia stato reale o un tentativo di costruire un eroe controcorrente, impopolare ma alla ricerca della gloria, e a questo quesito non vi è risposta.
Donatella Di Pietrantonio: «Vengo da una famiglia di cafoni, mamma e papà non hanno letto i miei libri. Solo ora ho smesso di fare la dentista»
La scrittrice abruzzese: «La Bibbia è il libro più sopravvalutato. La mia prima poesia? Mi vergogno»