• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Nazionalismo - pagina 1

Home / Nazionalismo
08.0220258 Febbraio 2025

Lo sciovinismo nel welfare, il male delle destre

Di Bruno MontesanoIn Cogito Ergo SumTags Destra, Nazionalismo, Società

Un saggio sugli effetti collaterali delle proposte nazionaliste

00
Leggi tutto
09.1120249 Novembre 2024

I nuovi nazionalpopulismi e le città

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Nazionalismo, Politica, Populismo, Società

È complesso, ma anche necessario, spiegare il mancato radicamento dei nuovi nazionalpopulismi nei centri urbani europei, andando oltre i binomi città/campagna e modernità/tradizione

00
Leggi tutto
04.0220244 Febbraio 2024

Com’è difficile superare l’eredità dei sovranisti

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Nazionalismo, Società

Dopo anni di nazionalismo e autoritarismo, la Polonia ha di nuovo un governo democratico. Che ha un compito molto complicato: ripristinare le regole dello stato di diritto

00
Leggi tutto
17.12202317 Dicembre 2023

È la guerra ad essere atroce

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Antisemitismo, Cultura, Guerra, Nazionalismo, Sionismo

Ciò che non si considera nell'esaltazione nostalgica dei valori della nazione e della guerra è che non si tratta di scegliere se stare dalla parte di Israele o di Hamas. È la guerra che è atroce, non i combattenti

00
Leggi tutto
19.11202319 Novembre 2023

Zero soft power

Di Marcello FloresIn Cogito Ergo SumTags Cina, Nazionalismo, Società

La Cina preferisce il potere tagliente Xi Jinping ha deluso chi sperava in un regime più aperto. Al contrario: è più repressivo. E il confucianesimo è ostaggio di una linea nazionalista e autoritaria, spiega Maurizio Scarpari

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

La luce di Hannah Arendt nell’orrore del nazionalismo

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nazionalismo, Società

Hamas e Netanyahu coltivano piani speculari): liberare il territorio dagli “altri”

00
Leggi tutto
01.0720231 Luglio 2023

Non politicizzare le diversità è la via per combattere i nazionalismi

Di Marco AimeIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Nazionalismo, Recensione, Saggio

Dall'America al Sud Sudan dalla Germania una maggioranza religiosa o etnica ha colonizzato le minoranze. Una proposta viene dal Sudafrica dove le forze anti-apartheid hanno lavorato contro le loro identità specifiche

00
Leggi tutto
25.06202325 Giugno 2023

Il nazionalcapitalismo

Di Roberto TamboriniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Nazionalismo, Politica, Sovranismo

Accomuna diversi leader politici e si basa sulla sovranità della nazione, molte volte a scapito dei diritti individuali del cittadino e persino di principi democratici non negoziabili

00
Leggi tutto
18.03202318 Marzo 2023

Le neochiese dei patrioti

Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Cultura, Nazionalismo, Religione

In pochi anni negli Usa è nato un nazionalismo cristiano, repubblicano, spesso trumpiano, con frange che sfiorano il suprematismo bianco: combatte una guerra culturale in difesa, afferma, dei valori occidentali

00
Leggi tutto
25.02202325 Febbraio 2023

Un anno di guerra ha eccitato gli animi nazionalisti nell’Ue

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nazionalismo, Società

Pandemia, guerra e crisi energetica hanno spinto un processo di “rinazionalizzazione” in contrasto con gli ideali fondativi dell’Unione. La crisi dei debiti sovrani ha segnato il cambio di paradigma dopo vent’anni di successi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy