20.09201517 Dicembre 2015 Il dilemma Assad nelle strategie di America ed Europa per fermare la guerraDi Paolo GarimbertiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Isis, Medio Oriente, Società Siria, gli Usa pronti a discutere con Mosca. Ecco alleati e nemici nella partita contro l’Is
01.07201514 Dicembre 2015 L’Iran e il fronte sauditaDi Renzo GuoloIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società Ridisegnare il Medioriente
01.07201514 Dicembre 2015 Dalla Tunisia alla Libia i conflitti incrociati che stanno bruciando il MediterraneoDi Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Medio Oriente, Società È iniziato un lungo processo. Nuove nazioni e confini, e un Iran più forte in caso di accordo sul nucleare
23.05201520 Dicembre 2015 Governare il disordine, la sfida dei nuovi leaderDi Thomas L. FriedmanIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Occidente, Politica, Società Il futuro nel segno del disordine
23.05201520 Dicembre 2015 Uno snodo strategico al centro del deserto che può decidere le sorti della guerraDi Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Isis, Medio Oriente, Politica, Società, Terrorismo Gli americani sono impigliati nel conflitto tra sciiti e sunniti, in sostanza tra Iran e Arabia Saudita E l’Isis espugna Palmira e Ramadi
09.05201522 Dicembre 2015 I Francescani in AsiaDi Franco CardiniIn Cogito Ergo SumTags Europa, Medio Oriente, Religione, Società E i fraticelli conquistano l’Oriente
04.04201528 Dicembre 2015 Un nuovo ordine e più petrolio ecco il terremoto che piace a ObamaDi Thomas L. FriedmanIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Medio Oriente, Politica, Società Washington è convinta di poter trasformare il regime, ma le minacce degli ayatollah sono ancora un ostacolo
04.04201528 Dicembre 2015 Arabia, la potenza «riluttante»Di Ugo TramballiIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Politica, Società Crisi in Medio Oriente. La guerra della coalizione del Golfo contro gli Houthi ha l’obiettivo di contenere l’influenza iraniana
04.04201528 Dicembre 2015 Sunniti e sciiti tra Maometto e gli imamDi Roberto TottoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Medio Oriente Le origini della Grande Spaccatura
27.03201529 Dicembre 2015 Nessun crollo all’orizzonte in Cina, ma una trasformazione storicaDi Maurizio ScarpariIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Medio Oriente, Politica Il Pcc sta cercando di unire Confucio a Deng Xiaoping e Mao Zedong. L’ideologia dominante all’interno del Pcc si rifà sempre più a dottrine prime messe al bando, come il confucianesimo