Nello stabilimento Amazon in Alabama il sindacato ha subito una prima sconfitta, di fronte al potere di mobilitazione dell’azienda. Ma il Senato Usa ora discute una legge a tutela del lavoro e i conflitti contro Amazon si moltiplicano nel mondo.
Archivio articoli per il tag: Lavoro - pagina 9
Non solo rider: sono i moderatori di contenuti i nuovi invisibili delle piattaforme
Vivono dentro le piattaforme, invisibili, silenziosi, eppure presenti in gran numero: si calcola siano circa 100 mila i moderatori di contenuti. Una realtà ancora poco studiata, analizzata in un libro che rivela come il loro sia «un lavoro impossibile»
Come il lavoro agile cambia tutto il resto
Lo smart working presenta vantaggi e opportunità per i dipendenti, ma pone questioni di orario, riservatezza e diritti che andranno valutate sul piano legislativo, aziendale e sindacale.
Come creare nuovo lavoro
Tre risposte per aiutare gli scoraggiati
Il lavoro come vocazione. Una sfida che non riguarda solo i singoli, ma la società
Non basta “avere” una propensione: bisogna svilupparla, capirla e farla crescere. Un ruolo che spetta al singolo e, anche, alle istituzioni
Il paradosso del lavoro inutile. Senso individuale e non-senso collettivo
Il tema della finalità sta assumendo, anche tra gli esperti di management e di gestione delle risorse umane, una posizione sempre più rilevante, nella progettazione delle organizzazioni, nella definizione delle mansioni e nelle pratiche manageriali
Ogni lavoro ha la sua dignità. Oppure no?
Davvero possiamo affermare così facilmente che ogni lavoro è un lavoro degno, che il medico e l’infermiere che salvano vite possano essere messi sullo stesso piano di chi progetta e costruisce missili e mine antiuomo?
Il nesso invisibile tra benessere dei lavoratori e valore delle imprese
È ancora troppo diffusa la cultura secondo cui per rendere un lavoratore soddisfatto, per valorizzare i suoi bisogni di finalità, utilità sociale e appartenenza, si debbano sostenere costi e non, invece, fare investimenti
Il G30 e le imprese insolventi
Il 2021 potrebbe essere il vero ”annus horribilis”. Lo sarà quasi certamente per per centinaia di migliaia, se non milioni, di imprese a livello mondiale, in particolare nei paesi cosiddetti avanzati.
Cosa vuol dire “rispettare” un lavoratore? Il ruolo del riconoscimento, dell’attenzione e della fiducia.
La necessità di esercitare un lavoro produttivo e ricco di senso, di trovare un significato profondo nelle nostre attività lavorative sembra essere un po' come l’aria che respiriamo: ci rendiamo conto della sua importanza solo quando è inquinata o inizia a scarseggiare