• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Italia - pagina 14

Home / Italia
19.09202019 Settembre 2020

Il rapporto sul clima e l’Italia. Cinque gradi in più, ecco cosa rischiamo tra ottant’anni

Di Luca FraioliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Italia, Scenari, Società

I dati del primo documento che simula gli scenari nel nostro Paese: siccità, incendi e povertà. “A meno che non si cambi politica”.

00
Leggi tutto
16.08202016 Agosto 2020

Crescere è questione di regole

Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Politica

Le risorse ci sono

10
Leggi tutto
01.0820201 Agosto 2020

L’Italia sul filo sottile dei contagi

Di The GuardianIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Italia, Società

L’Italia è stata la prima in Europa a essere travolta dal covid-19. Ora che la prospettiva di un nuovo lockdown incombe sui suoi vicini, il paese sembra essere riuscito a scongiurare una nuova impennata di casi. Almeno finora.

00
Leggi tutto
25.07202026 Luglio 2020

Sicurezza autostrade: entra lo Stato. Cadranno meno ponti?

Di Milena GabanelliIn Cogito Ergo SumTags Italia, Mobilità, Sicurezza, Società

Il cittadino che percorre le strade e autostrade non si chiede se il gestore è pubblico o privato, vuole solo arrivare a destinazione sano e salvo.

00
Leggi tutto
25.07202026 Luglio 2020

Stati Uniti, Europa, Italia: un decennio di divergenza

Di Roberto ArtoniIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Italia, Società

La crisi attuale ha le sue radici in un decennio di stagnazione dopo il crollo finanziario del 2008, con dinamiche divergenti tra il recupero della crescita negli Usa, la ripresa della Germania, la caduta dell’economia italiana. Consumi, investimenti, export e salari sono alla base di questa divergenza.

00
Leggi tutto
12.07202012 Luglio 2020

La paura che opprime e la mano tesa dell’Europa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia

Il progetto “Next Generation” è l’ultima occasione per non rendere incolmabile la distanza che ci separa dai Paesi europei più capaci di preparare gli strumenti per costruire il futuro.

10
Leggi tutto
05.0720205 Luglio 2020

Italia e Usa: sfida per due. Covid-19, forza e fragilità di due sistemi

Di Walter RicciardiIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Italia, Sanità, Società

Solo seguendo l’evidenza scientifica e rafforzando i sistemi sanitari è possibile controllare la diffusione del Sars-CoV-2 e limitarne i danni sia sanitari si economici e sociali

00
Leggi tutto
27.06202027 Giugno 2020

La vera America è qui da noi: italiani più ricchi

Di Carlo RovelliIn Cogito Ergo SumTags America, Italia, Società

Secondo i dati del «Global Wealth Databook 2019» la ricchezza mediana degli italiani è di 142 mila dollari, quasi una volta e mezzo quella americana (che non compare tra i primi 10)

00
Leggi tutto
07.0620207 Giugno 2020

Non si perda altro tempo per agganciare la ripresa

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Italia

Il governo acceleri

00
Leggi tutto
24.05202024 Maggio 2020

Non ci sono più alibi: subito una risposta forte

Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Italia

Il governo e la ripresa

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 29

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Come sabbia nel deserto

L’ amicizia pericolosa di Honoré De Balzac

La gabbia borghese fa ancora prigioniere

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy