• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 9

Home / Guerra
29.10202329 Ottobre 2023

Se il conflitto si allarga

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Finora in Medio Oriente ha prevalso la volontà di evitare un’escalation. Ma le valutazioni strategiche potrebbero cambiare, mettendo Iran e Israele in rotta di collisione

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

Gli ostaggi sono un trauma nella storia israeliana

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Israele, Ostaggi

Dagli anni sessanta, una serie di sequestri ha segnato la vita del paese. Costringendolo a passare dall’intransigenza al negoziato

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

Medio Oriente, dalla parte delle vittime

Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Vittime

Dovremmo sottrarci alla logica bellica degli opposti schieramenti in campo (filopalestinese, filoisraeliano) e adottare un punto di vista che vada oltre questa tragica spirale di morte

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

La guerra, la speranza, la fine delle illusioni

Di Tiziano BonazziIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Società, Storia

Se intendiamo affermare ancora davanti a tutti i nostri autentici valori occidentali, occorre smettere di rifiutare la cosa più ovvia: che sono sempre stati avvinghiati al sangue

00
Leggi tutto
29.10202329 Ottobre 2023

La luce di Hannah Arendt nell’orrore del nazionalismo

Di Nadia UrbinatiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nazionalismo, Società

Hamas e Netanyahu coltivano piani speculari): liberare il territorio dagli “altri”

00
Leggi tutto
22.10202322 Ottobre 2023

Come uscire dalla trappola dell’estremismo

Di Slavoj ZižekIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Sia Hamas sia il governo Netanyahu sono contrari a qualsiasi opzione di pace. Per uscire dal circolo vizioso bisogna riconoscere che esistono voci concilianti da entrambe le parti e metterle al centro del dibattito.

00
Leggi tutto
22.10202322 Ottobre 2023

Il punto di non ritorno

Di Il MulinoIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Il rischio è che nessuno dei due popoli, i cui destini sono inesorabilmente legati dalla storia, possa vedere realizzate le rispettive aspirazioni di autodeterminazione e di sicurezza

00
Leggi tutto
22.10202322 Ottobre 2023

Israele-Hamas, gli occhi chiusi sulla realtà

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

La ferocia dell’attacco terroristico non avrebbe dovuto suscitare sdegno e solidarietà? In primo piano, invece, si è manifestata una tendenza irresistibile che attraversa l’Occidente: individuare nel popolo ebraico la sola e unica causa del proprio male

00
Leggi tutto
22.10202322 Ottobre 2023

Respingere l’odio

Di Edgar MorinIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Non è impossibile che il conflitto si estenda, abbracciando e incendiando una nazione dopo l’altra

00
Leggi tutto
22.10202322 Ottobre 2023

Solo una democrazia radicale può porre fine alla violenza in Medio Oriente

Di Judith ButlerIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

Judith Butler: La conoscenza di questa storia è necessaria per avere una visione sufficientemente ampia da portare a una pace definitiva

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 48

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Segreti e ambizioni nella Silicon Valley

Rimettendoci la pelle riusciremo a salvarci

Céline, amico mio

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy