• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Guerra - pagina 15

Home / Guerra
09.1020229 Ottobre 2022

Quanto è concreta la minaccia nucleare

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nucleare, Società

Un attacco con armi atomiche tattiche non porterebbe vantaggi militari ed esporrebbe la Russia a gravi rappresaglie. Ma se Mosca non agisce rischia di perdere il suo deterrente

00
Leggi tutto
09.1020229 Ottobre 2022

Che cosa succede in caso di un attacco nucleare russo

Di DomaniIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nucleare, Società

Mosca dispone di numerose testate tattiche e strategiche che potrebbe usare in Ucraina per cambiare le sorti della guerra. Gli scenari di impiego vanno da quello simbolico nel mar Nero o sull’Isola dei Serpenti, sino a un attacco reale ad una città ucraina o una struttura militare

00
Leggi tutto
08.1020228 Ottobre 2022

Se nella pace si annida la guerra di domani

Di Avishai MargalitIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Guerra, Revanscismo

L’analisi. Irredentismo e revanscismo sono termini del Diciannovesimo secolo che ben si adattano alle rivendicazioni della Russia sull’Ucraina e della Cina su Taiwan spacciate per riunificazioni

00
Leggi tutto
02.1020222 Ottobre 2022

L’incubo nucleare e il dietrofront davanti allo stallo

Di AvvenireIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Nucleare, Società

Tra vittoria e sconfitta c’è una terza via, che si chiama ammissione dell’impossibilità di vittoria

00
Leggi tutto
30.09202230 Settembre 2022

Il futuro sempre più incerto della cooperazione artica

Di ScenariIn Cogito Ergo SumTags Geografia, Guerra, Società

I paesi membri del Consiglio artico hanno deciso di “sanzionare” la condotta russa in Ucraina sospendendo i lavori del forum intergovernativo, di cui Mosca attualmente ha la presidenza. Molte questioni sono ora aperte

00
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

La minaccia nucleare. Una umanità sull’orlo dell’abisso

Di Mario GiroIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Russia, Società

«Non lo fare!» dice Biden ma il problema è la guerra

10
Leggi tutto
24.09202224 Settembre 2022

Pandemia, guerra, energia, crisi climatica, inflazione: lo choc del presente

Di Vanni CodeluppiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Guerra, Scenari, Società

Il rapporto Coop 2022 

00
Leggi tutto
03.0920223 Settembre 2022

Le sanzioni funzionano?

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Sanzioni, Società

Molte delle misure imposte contro la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina non hanno dato i risultati sperati. Ma ce n’è una che con il tempo finirà per piegare il Cremlino: il blocco delle esportazioni

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Ucraina.Un effetto imprevisto della guerra

Di The AtlanticIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Guerra, Società, Ucraina

Il conflitto ha costretto il paese a difendere le sua libertà, accelerando lo sviluppo della democrazia

00
Leggi tutto
23.07202223 Luglio 2022

Guerra giusta e giusta pace. Due visioni a confronto

Di Sabino CasseseIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Pace, Società

Una realtà, a certe condizioni, o un’utopia, se è impossibile porre la violenza sotto il controllo di regole. Le contraddizioni nel diritto dei conflitti armati. Lezioni dalla storia e dalla guerra in corso.

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’architettura è propaganda

La pace in Vietnam ha ingannato chi vinse la guerra

Su 4 post d’ odio uno è antisemita

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy